25 Agosto 2025
«Servono investimenti e opere strutturali»


Cura del territorio e sicurezza idrogeologica: dopo le dichiarazioni del candidato governatore del centrosinistra per il Veneto Giovanni Manildo, che ha invocato un cambio di direzione della politica regionale a riguardo, la segretaria del Partito Democratico di Padova e candidata alle prossime elezioni regionali Sabrina Doni interviene per sostenere quanto il tema della sicurezza idraulica debba essere centrale nei prossimi cinque anni di legislatura regionale. 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Afferma Sabrina Doni: «Per non andare sempre sott’acqua bisogna attivare un piano costante di investimenti. Le piogge torrenziali che affliggono anche il territorio padovano, con frequenza sempre maggiore, causano ingenti danni a cittadini, imprese e al patrimonio pubblico. Non è più emergenza: purtroppo sono fenomeni sempre più frequenti a cui, se non lo abbiamo già fatto, dovremo abituarci, causati all’aumento della temperatura terrestre con i conseguenti cambiamenti climatici. Non basta più chiedere lo stato di calamità per poter consentire alla gente di ricevere due soldi per i danni patiti, a fronte di pacchi di carte da compilare e dare in pasto alla burocrazia. La verità è che servono opere strutturali, un piano di investimenti costanti a cui dare massima priorità e su cui puntare caparbiamente. La Regione Veneto deve darsi questo obiettivo, anche battendosi tenacemente per ottenere finanziamenti specifici per il Veneto da Roma e da Bruxelles».

Conclude Sabrina Doni: «Bisogna darsi da fare. Non c’è più tempo da perdere, ne abbiamo già perso anche troppo. Bisogna partire dai progetti che già ci sono per poi pensare a un piano di rinnovamento della rete di deflusso delle acque soprattutto nei quartieri più vetusti. Se penso ai problemi che ben conosco di Padova ovest, so quanto necessario e urgente per risolverli sia ad esempio il canale scolmatore per l’area ovest della città il cui progetto è fermo in un cassetto degli uffici regionali, assieme al progetto dell’invaso di laminazione tra Mestrino e Veggiano progettato dal Consorzio di Bonifica Brenta e pagato dai Comuni di Rubano, Selvazzano Dentro, Padova, Mestrino, Saccolongo e Veggiano. Uno alla volta questi interventi vanno finanziati, è un impegno che chi si candida a governare la Regione deve prendersi con i cittadini che non chiedono miracoli ma concretezza».



Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi