27 Agosto 2025
Brevetti e imprese nell’era del Tribunale Unificato


Rischi, vantaggi e prime evidenze

Lunedì 29 settembre 2025  
h. 14:00 – 17:00 
Webinar su Microsoft Teams

Il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione, in collaborazione con INDICAM, propone, nell’ambito del ciclo di incontri “La tutela della PI nell’era di IMPRESA 4.0“, un’occasione di riflessione e di aggiornamento sull’impatto che l’istituzione del Brevetto Unitario (UP) e l’avvio delle attività del Tribunale Unico (TUB) hanno avuto sulle PMI e sulle relative strategie di tutela degli asset intangibili d’azienda.

L’incontro è rivolto a tutte le realtà imprenditoriali e ai professionisti interessati alla materia e potrà risultare d’interesse pratico per chiunque, perché il sistema TUB/UP è un’opportunità, ma richiede scelte informate e una strategia su misura fondata su una valutazione proattiva del singolo portafoglio aziendale e delle relative policy IP.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Non mancheranno gli approfondimenti sulla possibilità di tutela delle informazioni tecniche non brevettate o non brevettabili, che, in alcuni settori, come quello dell’Intelligenza artificiale, possono trovare addirittura tutela migliore con i trade secrets che con il brevetto: l’incontro è studiato sotto questo aspetto per rispondere alle esigenze di tutti gli stakeholder cui fa riferimento il progetto EXPAND, il cui obiettivo è assicurare la transizione digitale delle PMI attraverso l’adozione di tecnologie digitali avanzate, Intelligenza Artificiale e Sicurezza Informatica.

PROGRAMMA

14:00 Introduzione ai lavori di 
Serena Bernabeo – Marketing & Communication Specialist INDICAM
e di
Mariangela Ravasenga – Comitato provinciale per la lotta alla contraffazioneSportello Tutela PICentro PATLIB  di TorinoPID Camera di commercio di Torino
con un focus sui servizi pubblici camerali a tutela degli asset intangibili d’azienda

TUB e brevetti unitari: guida pratica alle scelte strategiche per le imprese
Sofia Santoro – Avvocato – SIB
Silvia Dondi – Consulente in Proprietà industriale – Bugnion S.p.A.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Questioni di competenza brevettuale: il Tribunale Unico e la sua giurisdizione 
Vieri Canepele – Avvocato – Bugnion S.p.A.

Misure provvisorie e cautelari davanti al TUB: prassi recenti e spunti applicativi
Pierfrancesco Gallo – Avvocato – Rapisardi Intellectual Property

Al di là del brevetto: la protezione dei trade secrets
Elena Martini – Avvocato – Martini Manna & Partners

16:40 Q&A e conclusioni

Sei una MPMI e vuoi scoprire quanto sei allenato al digitale?     
Fatti un SELFI !

SELFI 4.0 è un modello di self-assessment per effettuare gratuitamente la mappatura delle competenze digitali della tua attività imprenditoriale (chi si iscrive al webinar e non è titolare di partita IVA non è tenuto alla compilazione).     
Al termine della compilazione (richiede circa 15 minuti) riceverai un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione e un’analisi di benchmark con le imprese dello stesso settore.

Inizia il test

Partecipazione gratuita previa registrazione on-line.

Gli iscritti potranno collegarsi all’evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso della realizzazione del webinar dopo le ore 10:00 via email.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.

Per problemi tecnici di collegamento al webinar:       
Tel. 345 1100722

Segreteria organizzativa

Punto Impresa Digitale   
Settore Innovazione e Bandi   
Email: pid.torino@to.camcom.it 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese