26 Agosto 2025
in arrivo un fondo perduto per l’efficientamento delle imprese • Incentivimpresa


In un comunicato stampa del 12 agosto, la Regione Liguria ha annunciato l’apertura di un nuovo bando per l’efficientamento energetico delle imprese del territorio.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

A partire da ottobre, infatti, le aziende della Liguria avranno accesso a una nuova misura di sostegno pensata per incentivare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni nocive. Si tratta di un’iniziativa inserita nel programma PR FESR 2021-2027, che mira a promuovere un’economia più sostenibile e competitiva. Con uno stanziamento complessivo di 14 milioni di euro, il bando offre un mix di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati destinati a imprese di ogni dimensione.

Un fondo perduto per l’efficientamento in Liguria

L’intervento rappresenta il terzo bando regionale dedicato al miglioramento delle performance energetiche nelle imprese. Tra le spese ammissibili figurano la riqualificazione di edifici, l’aggiornamento degli impianti e l’introduzione di tecnologie produttive a basso consumo. L’obiettivo principale è ridurre l’impatto ambientale delle attività economiche, favorendo nel contempo un aumento della competitività attraverso l’innovazione.

Gli importi del bando

Le micro, piccole e medie imprese potranno beneficiare di un sostegno fino al 90% dell’investimento totale. Il pacchetto prevede contributi a fondo perduto che possono coprire fino al 43% delle spese, affiancati da un finanziamento a tasso agevolato (1,5%) fino al 45%. A questo si aggiunge un’ulteriore quota pari al 3% destinata a ridurre i costi legati alle garanzie. Questo schema rende l’accesso alle risorse particolarmente vantaggioso per chi intende intraprendere percorsi di efficientamento.

Tra i beneficiari ci sono anche le grandi imprese

Ma questa agevolazione per l’efficientamento energetico delle imprese liguri si rivolge anche alle grandi realtà. Le aziende di dimensioni maggiori, infatti, potranno accedere esclusivamente a finanziamenti agevolati, coprendo fino all’80% delle spese ammissibili, con un tetto massimo fissato a 400 mila euro. Una scelta pensata per garantire un equilibrio tra le dimensioni aziendali e l’intensità del sostegno pubblico.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Scadenze e modalità di presentazione

Le domande potranno essere presentate online dal 14 al 23 ottobre 2025. La procedura offline sarà disponibile già dal 22 settembre per consentire una preparazione più agevole. È previsto che, in caso di rapido esaurimento delle risorse, il bando possa chiudersi anticipatamente tramite decreto. Nelle prossime settimane, naturalmente, pubblicheremo altre informazioni su questo bando.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio