27 Agosto 2025
Piramal Pharma pubblica il rapporto sulla sostenibilità per l’anno fiscale 2025, delineando il percorso di performance e decarbonizzazione


MUMBAI, India, 26 agosto 2025 /PRNewswire/ — Piramal Pharma Limited (PPL) (NSE: PPLPHARMA) (BSE: 543635), azienda farmaceutica leader a livello mondiale, ha pubblicato il suo quarto rapporto annuale sulla sostenibilità per l’anno finanziario 2025, dal tema “Innovare responsabilmente. Crescita sostenibile. Il rapporto delinea progressi misurabili e impegni rafforzati nell’ambito dei suoi quattro pilastri strategici: Resilienza aziendale, Qualità ed eccellenza, Operazioni responsabili e Centralità degli stakeholder. Il documento sottolinea l’obiettivo di PPL di “Doing Well and Doing Good” (Fare bene e fare del bene) attraverso l’innovazione basata sulla scienza, la responsabilità etica e la crescita sostenibile.

Il rapporto evidenzia come PPL stia integrando pratiche responsabili in tutte le sue operazioni globali, dal rafforzamento della governance e dell’etica all’accelerazione dell’azione per il clima, alla promozione della diversità e dell’inclusione, fino alla promozione dell’impatto sociale attraverso partnership. Il Bilancio di Sostenibilità dell’azienda è stato verificato esternamente da DNV.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Resilienza aziendale

  • 50% di amministratori indipendenti nel Consiglio di Amministrazione; 30% di rappresentanza femminile, superando i requisiti di legge
  • Formazione su zero violazioni dei dati e conformità al 100% con il Codice di condotta
  • Il 26,5% dei fornitori importanti è stato valutato in base a criteri di sostenibilità; entro l’anno fiscale 2026 è in corso il rafforzamento delle capacità per il 30% dei fornitori importanti

Qualità ed eccellenza

  • 36 ispezioni normative superate con successo, di cui due da parte dell’USFDA
  • 165 audit dei clienti completati a livello globale
  • Trasformazione digitale continua tramite Catalyst NxGen (S/4HANA) e 17 dashboard di governance che migliorano l’agilità e la scalabilità
  • Punteggi di soddisfazione del cliente dell’85% (CDMO/PPS) e dell’87% (Terapia intensiva/PCC)

Operazioni responsabili

  • Traguardi della decarbonizzazione:
    • Riduzione del 6% delle emissioni di Ambito 1 e 2 (su base annua)
    • Aumento del 7,8% dell’uso di energia rinnovabile, con il 20,2% dell’energia totale proveniente dalla bioenergia
    • Zero rifiuti pericolosi in discarica e obiettivo di riciclaggio del 90% dei rifiuti non pericolosi
    • 2,10 lakh chilolitri di acqua dolce risparmiati grazie alla gestione integrata delle risorse idriche
  • Le iniziative per la biodiversità hanno incluso la piantagione di oltre 2.000 alberi e il mantenimento del 30% di copertura verde nei siti indiani
  • È stato avviato un importante progetto presso lo stabilimento PPL di Digwal, in India, convertendo la caldaia a vapore a carbone per utilizzarla con bricchette di biomassa rinnovabile. Questa iniziativa segna un passo cruciale negli sforzi di sostenibilità dell’azienda

Centralità degli stakeholder

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

  • Progressi DE&I:
    • Rappresentanza femminile al 30% nel Consiglio di Amministrazione
    • Il 20% della forza lavoro globale è composta da donne, con un aumento del 2,7% su base annua
    • Il 63,3% delle assunzioni nel campus è rappresentato da donne
    • 100% dei dipendenti coperti dalla formazione ESG
  • Le iniziative di sicurezza hanno portato a un miglioramento del 45% del tasso di infortuni con perdita di tempo (LTIR), portando l’LTIR a 0,05

“In Piramal Pharma, la sostenibilità non è solo una responsabilità: è una scelta deliberata che definisce il nostro modo di operare e di crescere. Nel complesso contesto attuale, caratterizzato da cambiamento climatico, cambiamenti normativi e crescenti aspettative di trasparenza e condotta etica, la sostenibilità è diventata fondamentale per la creazione di valore a lungo termine. Quest’anno abbiamo portato avanti il nostro percorso di decarbonizzazione con riduzioni misurabili delle emissioni, un’adozione più ampia delle energie rinnovabili e sforzi più intensi per la gestione delle risorse idriche e la circolarità. Allo stesso modo, il nostro impegno verso la diversità, l’equità e l’inclusione ha creato una cultura aziendale più inclusiva, mentre le nostre iniziative di CSR hanno portato cambiamenti significativi a oltre 200 milioni di persone in distretti ambiziosi. Mentre continuiamo a innovare in modo responsabile e a crescere in modo sostenibile, restiamo fermi nel nostro impegno per creare valore duraturo per i nostri pazienti, le nostre comunità e per il pianeta che tutti condividiamo”.Nandini Piramal, Presidente, Piramal Pharma Limited.

Nell’ambito delle sue iniziative complessive di sostenibilità, nell’anno fiscale 2025, PPL, in collaborazione con la Piramal Foundation, ha promosso le sue iniziative di CSR in 112 distretti ambiziosi in India, con una forte attenzione all’istruzione, al benessere della comunità e all’emancipazione femminile. Nell’anno fiscale 2025, la Società ha investito ₹5,34 Crore in programmi che hanno potenziato le infrastrutture scolastiche, migliorato la capacità di insegnamento e migliorato i risultati di apprendimento, impegnandosi al contempo in iniziative per la salute pubblica e pratiche per l’acqua potabile. Il volontariato dei dipendenti ha ulteriormente amplificato l’impatto attraverso iniziative quali programmi di piantumazione, campagne di sensibilizzazione sanitaria e progetti di coinvolgimento della comunità. Inoltre, PPL ha collaborato con il Life Sciences Sector Skill Development Council per lanciare un programma di sviluppo delle competenze guidato dalle donne vicino al suo stabilimento di Digwal e ha continuato a sostenere l’Aspirational Bharat Collaborative (ABC), volto a migliorare la vita di 100 milioni di cittadini nelle regioni svantaggiate entro il 2047.

Il rapporto sulla sostenibilità segue gli standard GRI ed è allineato ai quadri SASSB e UNGC, sottolineando l’impegno di PPL verso una crescita sostenibile, un’allocazione responsabile del capitale e un coinvolgimento efficace degli stakeholder. Per maggiori informazioni, consultare il rapporto completo disponibile all’indirizzo https://www.piramalpharma.com/assets/download/Piramal-Pharma-Sustainability-Report-fy-2025.pdf.

Informazioni su Piramal Pharma Limited

Piramal Pharma Limited (PPL, NSE: PPLPHARMA I BSE: 543635), offre un portafoglio di prodotti e servizi differenziati tramite i suoi 17* stabilimenti internazionali di sviluppo e produzione e una rete di distribuzione globale attiva in oltre 100 paesi. PPL comprende Piramal Pharma Solutions (PPS), un’organizzazione integrata di sviluppo e produzione su contratto; Piramal Critical Care (PCC), un’attività complessa di farmaci generici ospedalieri; e l’attività Piramal Consumer Healthcare, che vende prodotti da banco per i consumatori e per il benessere. Inoltre una delle società associate di PPL, Abbvie Therapeutics India Private Limited – una joint venture tra Abbvie e PPL – si è affermata come una delle imprese principali nel settore farmaceutico indiano, specificamente nell’area della terapia oftalmologica. PPL inoltre detiene una partecipazione strategica di minoranza in Yapan Bio Private Limited, che opera nei segmenti dei prodotti biologici/bioterapeutici e dei vaccini.

Per ulteriori informazioni visitare Piramal Pharma | LinkedIn

Logo: https://mma.prnewswire.com/media/2538752/5476839/Piramal_Pharma_Limited_Logo.jpg

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese