
Elemento centrale della dichiarazione congiunta UE-USA sui dazi è l’introduzione di una tariffa orizzontale del 15% applicata a una serie di comparti industriali e manufatturieri importanti. Tra questi rientrano l’automotive, il settore farmaceutico, i semiconduttori e il legname: questi ultimi rivestono un ruolo cruciale non solo per l’economia europea ma anche per l’interdipendenza tra i due mercati. Quali sono i settori colpiti e quali quelli risparmiati dai dazi statunitensi?
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link