
279.963,70 euro per stimolare la nascita e il rafforzamento delle imprese innovative nei quartieri di Corviale, Santa Maria della Pietà e Tor Bella Monaca.
Fino al 30 settembre 2025 si potrà partecipare al bando “Roma rigenera impresa”: sono stati messi a disposizione 279.963,70 euro in contributi economici a fondo perduto per una sorta di “rinascita” imprenditoriale delle zone di cui sopra.
Si tratta di un progetto finanziato nell’ambito dei Piani Urbani Integrati (PUI) del PNRR, Misura M5C3 – Investimento 2.2 “Sviluppo economico sostenibile dei territori”. Le domande che arriveranno verranno valutate in ordine cronologico e selezionate da una Commissione che si riunirà ogni mese.
Le imprese potranno partecipare fino al 30 settembre 2025 presentando un progetto imprenditoriale da realizzare in almeno una delle aree target, all’interno di settori chiave per la rigenerazione urbana e lo sviluppo sostenibile: smart city, commercio digitale, agricoltura innovativa, salute e benessere tecnologico, efficienza energetica, valorizzazione culturale, pari opportunità, inclusione e formazione digitale.
“Roma rigenera impresa”. Cosa si riceverà per ogni progetto?
Ogni progetto selezionato – che sarà un progetto imprenditoriale – riceverà fino a 15.806 euro. Ma non solo: otterrà anche consulenze specialistiche e assistenza strategica.
Le risorse in questione verranno distribuite tra i tre territori strategici coinvolti.
Chi può partecipare al bando?
Possono rispondere al bando micro, piccole e medie Imprese (MPMI) già attive, inoltre persone fisiche che intendano costituire una MPMI entro un mese dalla selezione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link