27 Agosto 2025
“Stangata da 4,2 miliardi, famiglie e imprese sconfitte”


Altro che vittoria: l’accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea non garantisce stabilità, ma rappresenta una vera disfatta per famiglie e imprese italiane. Secondo le stime del Codacons, i dazi al 15% rischiano di tradursi in una spesa aggiuntiva che potrebbe raggiungere quota 4,2 miliardi di euro all’anno per i consumatori, con rincari che finiranno per gonfiare il carrello della spesa e pesare sui bilanci domestici – già messi a dura prova da anni di aumenti e salari fermi. L’effetto complessivo sull’inflazione italiana potrebbe arrivare a +0,5%, con il rischio di ulteriori rialzi dei tassi e di nuove difficoltà per chi paga un mutuo o ha bisogno di finanziamenti.

A tutto questo si aggiunge – prosegue la nota dell’associazione – l’incredibile impegno assunto dall’Europa ad acquistare 750 miliardi di dollari di prodotti energetici americani entro il 2028: un vincolo autolesionista che rischia di tradursi in ulteriori rincari sulle bollette di famiglie e imprese, già colpite da anni di emergenza energetica e tariffe record. Di fronte a questi numeri, l’entusiasmo di chi esalta l’intesa è semplicemente surreale: significa illudere i cittadini. La verità emergerà presto, quando le famiglie si troveranno di fronte all’ennesimo salasso quotidiano.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

“Parlare di stabilità e benefici è un insulto a chi già fatica ad arrivare a fine mese – denuncia il Codacons. A esultare possono essere solo alcune grandi multinazionali che, con dazi più alti, avrebbero rischiato di restare tagliate fuori dal mercato statunitense. Per i cittadini e per intere filiere produttive italiane, invece, siamo di fronte a una sconfitta clamorosa che non potrà essere nascosta dietro vuote dichiarazioni”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale