27 Agosto 2025
Vicenzaoro September: la fiera si accende con 30 ore di eventi tra mercati, tendenze e formazione


Un’agenda fitta di incontri, talk, analisi e anteprime attende professionisti, brand e operatori del settore a Vicenzaoro September, l’appuntamento internazionale firmato Italian Exhibition Group (IEG) che dal 5 al 9 settembre 2025 trasformerà la città veneta in un hub globale del gioiello contemporaneo.

Con oltre 30 ore di contenuti in programma, la manifestazione b2b – tra le più influenti al mondo nel panorama orafo – si conferma non solo vetrina d’eccellenza per il made in Italy, ma anche laboratorio strategico di riflessione sul presente e il futuro dell’intera filiera.

Microcredito

per le aziende

 

Mercati globali e nuove rotte dell’export

Ad aprire ufficialmente i lavori sarà, venerdì 5 settembre alle 11:30, l’inaugurazione al Teatro Palladio, con la presentazione dello scenario economico a cura del Club degli Orafi Italiani e Intesa Sanpaolo, centrato su internazionalizzazione e opportunità per le imprese. I focus sui mercati emergenti continueranno sabato 6, con il panel “Il futuro delle rotte dell’export” in collaborazione con ICE Agenzia.

Si parlerà anche di Cina, con i suoi 850 milioni di acquirenti online e un bacino di 200 milioni di consumatori con alta capacità di spesa, sempre più attratti dal design italiano: un contesto interessante ma ancora complesso, al centro dell’evento di Federorafi su strategie e modelli di successo nel mercato cinese.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Altro fronte d’interesse: il Regno Unito, dove il “Made in Italy” può trovare nuovi spazi post-Brexit. Confindustria Federorafi e Retail Jeweller UK offriranno una panoramica completa sul posizionamento del gioiello italiano.

Il gioiello oggi: tra design, identità e tecnologia

Sabato 6 e domenica 7, Trendvision Jewellery + Forecasting, l’osservatorio di stile di Vicenzaoro, svelerà i contenuti del nuovo Trendbook 2027+, con riflessioni su come sta cambiando il significato del gioiello nella società contemporanea e le anticipazioni delle tendenze future.

Non mancheranno le testimonianze dirette di maestri orafi e protagonisti del design italiano, come Scavia, storica maison nata a Valenza e simbolo di eccellenza artigianale. Fulvio Maria Scavia e il figlio Alessandro Maria saranno protagonisti del talk “Forme Sapienti” organizzato da Assogemme, un confronto tra generazioni sul senso della creatività.

Innovazione, AI e identità territoriale

Tecnologia e tradizione si incontrano domenica 7 con il talk “La sfida dell’identità”, dove il gioiello campano sarà protagonista in un dialogo tra cultura locale e nuove frontiere, promosso da Assocoral con interventi di Vincenzo Aucella e Vincenzo Giannotti. Sempre domenica, Aucella parlerà anche di Intelligenza Artificiale e del suo impatto sul mestiere del gioielliere insieme al business coach Mauro Mazzetto.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Quarant’anni di gemmologia e una nuova accademia internazionale

Vicenzaoro sarà anche occasione per celebrare i 40 anni dell’Associazione Italiana Gemmologi, che domenica 7 animerà una vera e propria maratona formativa patrocinata da CIBJO, IGI e Assogemme.

Proprio CIBJO, la Confederazione mondiale della gioielleria, presenterà sabato 6 il progetto dell’International Fine Jewellery Academy, in collaborazione con Confcommercio e la Fondazione Mani Intelligenti. La nuova accademia, con sede a Milano, mira a formare una nuova generazione di professionisti del settore provenienti da tutto il mondo.

In calendario anche il confronto sul glossario internazionale delle supply chain sostenibili (la “Blue List”), discussioni sul valore dell’oro e i trend del metallo prezioso, con esperti di livello internazionale.

VIOFF: la città si accende con “Golden Bloom”

Parallelamente alla fiera, Vicenza sarà protagonista del VIOFF, il fuorisalone che porta il mondo del gioiello nelle strade, nei palazzi e nei luoghi simbolici della città. Il tema di questa edizione, “Golden Bloom”, celebra la rinascita di Vicenza, il fiorire della creatività locale e la valorizzazione dei giovani talenti.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale