28 Agosto 2025
150 domande in poche ore. I requisiti


Il mal del mattone continua a essere una peculiarità del Friuli Venezia Giulia che ora si dimostra deciso a recuperare tutte quelle strutture che sentono il peso degli anni, piuttosto che consumare nuovo suolo. Lo dimostrano le 144 domande di finanziamento arrivate in nemmeno 24 ore dall’apertura del nuovo bando pubblicato dalla Regione e dedicato a sostenere la metà delle spese di manutenzione straordinaria e ristruttura degli immobili. A questo ritmo, le domande si preannunciano decisamente numerose per la chiusura dell’avviso, fissata per il 6 ottobre, quando poi scatteranno i tempi tecnici per analizzare le domande e stilare la graduatoria al fine di accedere ai 30 milioni stanziati per l’anno in corso. Se a questi numeri si aggiungono quelli raggiunti rapidamnte anche per i due bandi dedicati ai finanziamenti per interventi l’efficientamento energetico a lunedì sera 380 domande dai cittadini con Isee fino a 25mila euro e 119 domande per il bando senza limite Isee ne scaturisce un territorio in deciso fermento.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


BILANCIO

«Il riscontro avuto anche con il bando per le ristrutturazioni straordinarie conferma che c’era una grande attesa per questa azione spiega l’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante -. Ce lo aspettavamo, perché le organizzazioni di categoria e i professionisti ci avevano aggiornati, dopo che sono venuti a mancare o si sono ridotti i bonus statali prosciugati dagli effetti sui conti conseguenti al superbonus del 110 per cento. Sul buon debutto, tuttavia, ha giovano anche l’azione informativa che la Regione ha fatto sui bandi già a partire da luglio, tanto che per gli interessati c’è stato il tempo per prepararsi in vista della loro pubblicazione».

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

COME FUNZIONA

Il contributo massimo previsto per la ristrutturazione straordinaria è pari al 50% delle spese ammissibili e fino a 60mila euro per alloggio. Ora l’auspicio regionale è che vengano centrati i due obiettivi prioritari cui il Governo regionale punta attraverso l’attivazione di questi strumenti: «Rigenerare il territorio e mettere a disposizione alloggi in affitto a canone calmierato, per chi intende venire a lavorare in regione e, ancor di più, per i giovani che devono poter trovare una casa a costi accessibili», ricorda Amirante. Per capire se gli obiettivi saranno centrati, basterà attendere la fine di ottobre quando, nei programmi della Regione, saranno state vagliate tutte le domande pervenute e sarà stilata la graduatoria dell’ultimo bando pubblicato.

OBIETTIVI

«Al tempo stesso prosegue l’assessore con questi bandi diamo ulteriore impulso al settore edilizio, innescando un circolo virtuoso e una progressione sana sotto il profilo della spesa pubblica e della dislocazione degli impegni delle imprese». Per i due bandi dedicati all’efficientamento energetico dai serramenti ai cappotti per ora ci sono 20mila euro a disposizione, ma sono bandi destinati a restare aperti fino al 2027 e alimentati con le leggi di Bilancio e gli assestamenti, a seconda delle disponibilità. Il primo, quello che si è aperto il 1° agosto e conta già 119 domande, non ha limiti Isee e può mettere a disposizione fino 12mila euro per ognuno degli interventi finanziabili: cappotto termico, isolamento del tetto e sostituzione serramenti. Per ciascuna di queste operazioni, infatti, si prevede un contributo pari al 50% della spesa sostenuta e fino a un massimo di 12mila euro. Ancora più ‘gettonato’ è stato il bando per gli interventi di efficientamento dedicato a quanti hanno Isee inferiore ai 25mila euro. In soli venti giorni ci sono state 380 domande trasmesse per 8 milioni a disposizione fino a fine dicembre. In questo caso i beneficiari potranno ottenere l’erogazione dei fondi in via anticipata prima della realizzazione dei lavori.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari