
Banco BPM è una banca multicanale con un’offerta di servizi online e una forte presenza sul territorio. Si rivolge a privati, imprese e associazioni del terzo settore con conti bancari, carte di pagamento, servizi di accesso al credito, consulenza, risparmio e investimenti.
Tra gli strumenti più interessanti c’è il conto You, disponibile anche nella versione business, con costi convenienti e che dà accesso a tutti i servizi online grazie alla YouApp. Ecco qual è l’offerta completa di Banco BPM con le recensioni dei clienti.
Quanto è sicura Banco BPM?
Banco BPM nasce nel 2017 dalla fusione del Banco Popolare e della Banca Popolare di Milano, creando un istituto bancario con oltre 4 milioni di clienti, tra le prime cinque banche in Italia per numero di sportelli sul territorio, circa 1.400.
Unisce l’esperienza di queste due banche con una forte solidità finanziaria, come evidenziato dal CET1 ratio del 2025, pari al 13,3%.
Oggi il gruppo bancario Banco BPM include anche la Banca Popolare di Verona, di Novara, di Lodi, il Credito Bergamasco e la Banca Popolare di Crema e di Cremona.
Cosa offre
Fin dalla sua fondazione, la mission di Banco BPM è stata creare una rete capillare di sportelli per essere al fianco delle famiglie e delle imprese. L’offerta dei servizi include:
- strumenti bancari: conti correnti e carte per privati, imprese e associazioni;
- accesso al credito: mutui e prestiti personali;
- risparmio e investimento: soluzioni per gestire i propri risparmi in autonomia o tramite consulenza;
- trading: possibilità di investire sui mercati in autonomia;
- assicurazioni e mobilità: strumenti per tutelare i propri beni o la propria attività e per il noleggio a lungo termine.
Conto corrente per privati
Il conto You è il conto multicanale pensato per i giovani, grazie alla promo Under 35 con cui il canone di 4€ al mese è azzerato. Inoltre, per chi supera questa età è previsto uno sconto di 1€ se si accredita lo stipendio o la pensione con un importo minimo di 500€.
L’imposta di bollo è a carico del cliente. I prelievi presso gli sportelli Banco BPM sono senza commissioni e i bonifici SEPA e istantanei hanno un costo di 1,30€.
È gestibile tramite l’applicazione YouApp di Banco BPM o utilizzando l’home banking accessibile da qualsiasi browser.
Invece, per i clienti che investono principalmente in fondi o altri strumenti finanziari, Banco BPM ha creato il Premiaconto, che combina tutti gli strumenti bancari con l’opzione di gestire i propri investimenti in completa autonomia. Il costo mensile è di 8€.
Tra le opzioni di conti correnti ci sono anche:
- Conto Base: per gli utenti che effettuano operazioni limitate in un anno o che si trovano in particolari condizioni economiche (ISEE al di sotto degli 11.600€ annui, trattamenti pensionistici sotto i 18.000€). In questo caso il conto ha il canone azzerato e l’imposta di bollo è a carico della banca;
- Conto Let’s Bank: conto per ragazzi dai 12 ai 17 anni che deve essere aperto dal genitore, senza canone mensile e con accesso a una carta di debito;
- Brucoconto: è un libretto di risparmio per i minori da 0 a 11 anni. Sui soldi versati si applica un tasso di interesse lordo annuo dell’1,1% fino a importi di 1.200€, e per quelli superiori un interesse dello 0,1% all’anno. Non c’è un costo mensile o di sottoscrizione.
Carte per privati
L’apertura di un conto corrente con Banco BPM dà accesso a una carta di debito, la Carta Numia disponibile in due versioni:
- Nazionale: con un costo annuale di 22€ per i prelievi e gli acquisti online o presso gli esercenti in Italia;
- Internazionale: con un costo di 24€ all’anno, offre la possibilità di effettuare prelievi e pagamenti in tutto il mondo, anche in valute diverse, con un tasso di cambio del 2,25%.
Per il conto You e il Premiaconto, Banco BPM offre l’accesso anche a una carta di credito Numia disponibile in versione Classic (con un plafond fino a 5.200€) e Gold (fino a 30.000€). Entrambe le carte hanno un costo di rilascio di 50€ una tantum, a cui si aggiunge un canone annuale di 50€.
La loro emissione e gli importi del plafond sono collegati a una valutazione della cronistoria creditizia e alla dimostrazione di una capacità reddituale da parte del cliente.
Inoltre, Banco BPM ha stretto una partnership con il gruppo American Express, grazie a cui richiedere la carta di credito American Express Verde, Oro e Platino da collegare al conto BPM.
È disponibile anche una carta ricaricabile con plafond indipendente, la Prep@id by Banco BPM, con un plafond massimo di 10.000€ e aderente al circuito Mastercard. Ha un suo IBAN da utilizzare per ricaricarla o per effettuare trasferimenti di denaro. La carta ha un costo di emissione una tantum di 10€, senza canone mensile.
Altre soluzioni di pagamento e servizi
Senza costi aggiuntivi è possibile richiedere la Carta per Versamenti BPM, con cui effettuare in autonomia le operazioni agli sportelli ATM automatici.
Come correntista di Banco BPM è possibile ottenere in filiale il servizio Telepass Family, con cui pagare il pedaggio autostradale e accedere a tutti gli altri servizi Telepass, come: parcheggi, PagoPA, rifornimento carburante, servizi di sharing, assicurazioni e ricarica per veicoli elettrici.
Infine, grazie alla partnership con il Gruppo BMW,è disponibile il noleggio di auto a lungo termine con condizioni vantaggiose.
Investimenti e risparmio
L’utente ha la possibilità di investire in autonomia, scegliendo il trading online tramite l’apertura del conto WeBank di Banco BPM, la versione 100% online.
Inoltre, come correntista del conto You è disponibile la compravendita di fondi comuni di investimento e SICAV, di prodotti di investimento assicurativo e di previdenza complementare. È anche possibile aprire un PAC (Piano di Accumulo di Capitale) con cui versare una somma fissa ogni mese che verrà investita in fondi comuni o SICAV.
Accesso al credito
Per i dipendenti pubblici e privati Banco BPM offre lo strumento del quinto dello stipendio, con cui è possibile richiedere fino a 75.000€, con una rata che verrà prelevata in automatico dallo stipendio, pari a un quinto del suo valore.
In alternativa, sono disponibili le seguenti soluzioni di credito sempre richiedibili online:
- Prestito Studenti: per finanziare università, master o corsi post-laurea, con importi fino a 25.000€;
- Prestito Versatile: prestito per liquidità non finalizzato, fino a 50.000€ da restituire in massimo 10 anni;
- Mutuo You: per i giovani under 36, con rata fissa e finanziamento fino al 100% del valore dell’immobile;
- Last Minute Green: mutuo a tasso fisso agevolato per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una casa di classe energetica A o B.
Conti business
Banco BPM ha creato diversi conti correnti online dedicati alle imprese:
- Conto YouBusiness Easy: dedicato alle attività professionali e alle PMI (Piccole e medie imprese), con un canone fisso di 10€ al mese in cui sono inclusi 30 movimenti a trimestre senza costi;
- Conto YouBusiness FULL: per le attività che effettuano un numero elevato di operazioni. Ha un canone mensile di 35€ con transazioni illimitate;
- Conto Condomini: pensato per la gestione dei condomini, con un canone di 7€ al mese.
Tutti i conti sono gestibili dall’app YouApp Business oppure accedendo al sito di Banco BPM online e prevedono l’attivazione di carte di pagamento aziendali.
Carte aziendali
I conti aziendali includono di base una carta Debit Business Mastercard internazionale con cui prelevare e pagare ovunque, anche all’estero. È possibile richiedere anche la carta Numia YouCard Business, con un costo di emissione di 15€ una tantum. Questa carta è interessante in quanto offre la possibilità di scegliere se utilizzarla in modalità:
- Debit: il pagamento è addebitato direttamente sul conto business;
- Prepaid: è possibile ricaricarla con un plafond di spesa fino a 50.000€ che può essere utilizzato per effettuare le transazioni. Quindi, il denaro sarà prelevato dal saldo della carta.
Le partite IVA che aprono un conto con Banco BPM business hanno l’opzione di richiedere la carta di credito Numia Cartimpronta Corporate con un plafond di spesa fino a 30.000€ e un canone annuo di 45€. Inoltre è possibile fare domanda per la carta Oro Business American Express e la carta Platino Business American Express.
Credito per imprese
Banco BPM include diversi strumenti per accedere al credito. È possibile richiedere un finanziamento per liquidità o per l’acquisto di strumenti per la transizione sostenibile. Sono anche disponibili soluzioni dedicate a specifiche attività: agroalimentare, finanziamenti per imprese al femminile, attività turistiche.
Tramite Banco BPM è possibile anche ottenere finanziamenti agevolati dall’UE, sia per le imprese sia per i condomini.
Una sezione è dedicata anche al leasing per l’acquisto di un veicolo, per l’ammodernamento degli impianti o il finanziamento di immobili commerciali dedicati allo sviluppo dell’attività. Infine è previsto anche un leasing per gli investimenti in energie rinnovabili.
Altri servizi per le imprese
Ecco alcuni degli altri servizi pensati per supportare le imprese nella loro crescita:
- NumiaPOS: è una soluzione di terminale POS gestibile anche da app e da piattaforma web con cui accettare pagamenti online o presso il negozio;
- BancoBPM4You: consente di offrire ai dipendenti della propria azienda servizi bancari personalizzati come conti, carte, mutui, prestiti e PAC (Piano di Accumulo);
- noleggio a lungo termine: si avrà accesso a soluzioni per noleggiare auto per i propri dipendenti grazie alla convenzione con BMW con un canone mensile vantaggioso;
- assicurazioni: dall’assicurazione RC per il libero professionista a quella sui veicoli commerciali e sul patrimonio;
- pagamenti e incassi internazionali: soluzioni per semplificare i pagamenti internazionali con fornitori di altri Paesi;
- trade and export finance: un’ampia gamma di soluzioni per accedere al credito per l’attività all’estero. Include smobilizzo pro-soluto su crediti all’estero, anticipi per pagare le importazioni di merce, finanziamenti per l’acquisto di beni strumentali o per investimenti fuori dall’Italia;
- Go International: si avrà accesso a una consulenza per entrare con la propria attività in nuovi mercati internazionali, ampliando così il proprio business.
Conti per le associazioni del terzo settore
Per gli enti no-profit aderenti al terzo settore Banco BPM ha creato dei pacchetti specifici con conti correnti online che includono operazioni bancarie e una carta di pagamento:
- Conto Associazioni: dedicato alle piccole associazioni, con la versione Small (canone di 2,63€) e la versione Big (canone di 7€) per le attività no-profit che effettuano molte transazioni mensili;
- Cooperative Sociali: sono disponibili due conti dedicati, lo Small con un canone di 14€ e il Big a 18,67€ al mese;
- Enti Religiosi: anche qui c’è l’opzione di scegliere tra due versioni, con il conto Insieme Smart (canone di 12,5€ a trimestre) e Insieme Full (canone di 18€ ogni tre mesi).
Assistenza clienti
Banco BPM offre un servizio clienti telefonico disponibile per i clienti privati al numero verde 800 024 024 e per chi non è cliente allo 800 997 997. Per le partite IVA è disponibile il numero 800 607 227.
Inoltre, è presente online una sezione FAQ con tutte le principali domande e risposte suddivise per categoria di prodotto.
È possibile mandare un reclamo per iscritto utilizzando l’apposita form-web oppure rivolgendosi a una delle filiali sul territorio.
Opinioni e recensioni
Abbiamo preso come riferimento le recensioni dei clienti su siti di comparazione, evidenziando i pro e i contro.
- Conto multicanale
- Costi convenienti
- Conti per privati, imprese e terzo settore
- Strumenti per investire e risparmiare in autonomia
- Richiesta di finanziamenti e prestiti
- Servizio clienti poco efficace
- Problematica per la YouApp
- Il servizio di trading richiede l’apertura del conto WeBank
- Manca un conto deposito
Un punto di forza per chi vuole valutare di aprire un conto Banco BPM per privati e imprese sono i costi. Se confrontati con quelli di altri conti multicanale come Fineco, BPER On Demand e Selfy di Banca Mediolanum, il canone del conto You è più o meno simile.
Inoltre, come le banche citate in precedenza, anche Banco BPM prevede l’azzeramento dei costi mensili per gli under 35 e uno sconto se viene accreditato stipendio o pensione.
L’offerta di Banco BPM si differenzia anche per l’attenzione a privati e imprese, con soluzioni a 360° per gestire al meglio i propri soldi e incrementare la propria attività. Inoltre, è tra le poche banche che includono tra i conti anche quelli per il terzo settore.
Recensioni negative
Un sito come Trustpilot, tra i più utilizzati per la pubblicazione delle recensioni da parte degli utenti, ha dato a Banco BPM un voto di 1,6 stelle, con il 78% di recensioni negative.
A pesare sono principalmente le critiche al servizio clienti, definito da molti utenti come lento, poco competente e non sempre disponibile a risolvere i problemi.
Diverse critiche hanno riguardato anche la funzionalità della YouApp. Tra i principali commenti, c’è chi non è riuscito a effettuare un semplice bonifico istantaneo e chi si è trovato operazioni addebitate anche se le aveva annullate. Infine, anche se le opzioni di investimento sono diverse, non è presente un vero e proprio conto deposito.
FAQ
Banco BPM è una banca multicanale con una forte presenza sul territorio, nata nel 2017 dalla fusione del Banco Popolare e del Banco Popolare di Milano.
Banco BPM mette a disposizione il numero verde 800 024 024 per i clienti privati e l’800 607 227 per gli utenti business. Per chi non ha un conto è possibile richiedere informazioni all’800 997 997.
Nel gruppo Banco BPM si includono diverse banche popolari come quelle di Verona, Novara, Crema, Cremona, Lodi e il Credito Bergamasco.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link