27 Agosto 2025
Basilicata, riprogrammati i fondi di sviluppo: più attenzione per Potenza e Matera


Nuovi interventi, nuove destinazioni. E’ di oltre 11 milioni il “tesoretto” legato ai fondi di sviluppo e coesione riprogrammato dalla Regione, su proposta del Comitato di sorveglianza, e su decisione della Giunta regionale, approvato con una delibera di Giunta. Venti i progetti che rientrano nella nuova programmazione e che vanno dalla sistemazione delle strade al sostegno alle imprese agricole, dall’efficientamento energetico alla promozione delle tradizioni popolari. In particolare, lo stanziamento complessivo, riferito alla fine del mese di giugno, prevede che della somma totale (circa 11 milioni 314mila euro) una parte venga destinata all’incremento della dotazione finanziaria dell’intervento del Psc Basilicata “Fondo Rotativo per la progettazione di interventi a carattere infrastrutturale – fondo progettazione” (circa 486mila 952, 19 euro), 4 milioni vengano assegnati ad una nuova procedura di attivazione e oltre 6 milioni ed 827mila euro, invece, siano destinati all’attuazione di venti nuovi interventi.

Tra questi quello legato a “Potenza Città Europea dello Sport”, con uno stanziamento di 150mila euro per consolidare e promuovere Potenza come città europea dello sport, “rafforzando il suo ruolo nel panorama sportivo europeo e migliorando ed ampliando le strutture sportive esistenti”. Altri 500mila euro, invece, serviranno a sostenere la competitività commerciale delle imprese agricole e agroalimentari. Fondi, ed in particolare 140mila euro, andranno all’efficientamento energetico del centro polifunzionale della frazione Scalera del comune di Filiano, utilizzato per l’erogazione di servizi socioassistenziali, mentre poco più di 453mila euro sono destinati all’efficientamento del servizio di illuminazione pubblica nelle aree industriali di Jesce e La Martella, “allo scopo di garantire una riduzione dei consumi energetici ed un conseguente risparmio economico per le imprese”.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Sul fronte della lotta alla crisi climatica 500mila euro sono assegnati per lavori urgenti di difesa del suolo, della prevenzione dal dissesto idrogeologico e della messa in sicurezza di Pisticci (nel dettaglio l’intervento riguarda lo stralcio funzionale della zona galleria). Di 150mila euro ancora il fondo che prevede l’ampliamento della rete idrica in contrada Avellana nel comune di Cancellara. Cospicuo lo stanziamento legato alle attività culturali. Innanzitutto con quattro milioni di euro per l’attuazione del Programma regionale dello Spettacolo 2025 -2027 (con riferimento all’anno in corso), poi sono previsti 180mila euro per il restauro conservativo e la riqualificazione del patrimonio ecclesiastico regionale (con riferimento al coro ligneo ed all’ arredo della Chiesa Madre del Comune di Avigliano ed alla riqualificazione della Chiesa Santissima Annunziata di Baragiano). Ancora oltre 523 mila ero sono destinati alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio paesaggistico e culturale regionale con la promozione e la valorizzazione delle tradizioni popolari ed antropologiche del Comune di Albano di Lucania ed il sostegno alla manifestazione sportiva di powerboating “XCat Worl championship”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta