
L’obiettivo della consultazione che si è aperta ieri è quello di facilitare l’accesso ai finanziamenti per la ristrutturazione energetica degli edifici, in modo da poter traguardare gli sfidanti target che l’Unione europea si è data al 2030 e al 2050.
Stiamo parlando della rifusione della direttiva 2024/1275/Ue sulla prestazione energetica nell’edilizia, pilastro della politica europea sulle ristrutturazioni energetiche e il principale strumento per concretizzare una “ondata di ristrutturazioni”.
Questa fase di consultazione – prevista dall’articolo 17, paragrafo 10 della direttiva – si rende ancor più necessaria dal momento che, in assenza di un’azione pubblica mirata ed efficace rivolta agli istituti finanziari, la piena attuazione dell’ondata di ristrutturazioni che ci si attende potrebbe essere messa a rischio.
Inoltre, è probabile che gli istituti finanziari si concentrino sulle operazioni di finanziamento meno rischiose; una scelta che potrebbe lasciare indietro le famiglie più vulnerabili e gli edifici con le prestazioni peggiori.
Per evitare questi rischi concreti, nell’ambito della rifusione della direttiva, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno incaricato la Commissione di preparare un atto delegato che istituisca “un quadro generale del portafoglio per l’uso volontario da parte degli istituti finanziari”.
La consultazione, che si è aperta ieri 26 agosto e che si chiuderà il 18 novembre 2025, mira a raccogliere i pareri e i punti di vista di un’ampia gamma di portatori di interessi e rappresenta anche un’opportunità per raccogliere dati e riscontri sui seguenti aspetti:
• l’attuale finanziamento delle ristrutturazioni incentrate sulla prestazione energetica e il ruolo degli istituti finanziari;
• potenziali barriere e ostacoli;
• migliori pratiche e opzioni future per aumentare i volumi di finanziamento;
• interazione con la legislazione vigente, compreso il quadro sulla finanza sostenibile.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link