
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando per finanziare la promozione della “Pera dell’Emilia-Romagna IGP”. L’obiettivo è sensibilizzare i consumatori su questo prodotto, diffondendo informazioni scientifiche e nutrizionali. Le attività di promozione possono prevedere:
- l’organizzazione e la partecipazione a fiere ed esposizioni;
- la produzione di pubblicazioni destinate a sensibilizzare il grande pubblico in merito al prodotto.
Possono accedere ai contributi i soggetti di seguito:
- consorzi di tutela delle DOP e IGP;
- consorzi di promozione economica di prodotti, a condizione che il consorzio rappresenti almeno la maggioranza del prodotto o dei prodotti stessi;
- consorzi o associazioni che rappresentino almeno il 25% degli operatori iscritti all’albo regionale dei produttori biologici;
- consorzi di grado ulteriore costituiti dall’unione di quelli previsti nelle precedenti lettere a), b) e c).
Il contributo, pari al 70% delle spese ammissibili, è concesso solo per progetti con una spesa minima di 250.000 euro.
La domanda deve presentare tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo agrapa@postacert.regione.emilia-romagna.it entro le ore 15:00 del 20 settembre 2025.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link