
In due anni è passata da piccola realtà locale a una delle start-up più dinamiche del settore. Digi Merchandising, nata a Padova, si è affermata nel mercato del merchandising scolastico collaborando con istituti da Nord a Sud.
Il primo passo è stato con le felpe personalizzate con il logo della scuola, tuttora il core business. Poi sono arrivati altri prodotti: t-shirt, borse, cappelli e borracce, tutti ordinabili e gestibili attraverso piattaforme digitali.
Alla guida c’è Davide Favale, 22 anni, studente di Economia a Verona. Forte dell’esperienza da Rappresentante d’istituto e Consulta provinciale, ha individuato i limiti del merchandising tradizionale e costruito un modello alternativo: shop online, niente minimo d’ordine, consegne rapide entro 12 giorni, possibilità di reso, consulenza grafica per loghi e design.
La start-up ha iniziato collaborando con meno di dieci scuole. Nel giro di un anno il numero è quasi decuplicato e le previsioni per l’anno scolastico alle porte indicano un’ulteriore crescita, con nuove adesioni tra istituti pubblici e privati.
Digi Merchandising si distingue per la sua rete di collaboratori under 25 e per il legame con il territorio d’origine. Le personalizzazioni sono interamente made in Padova e la start-up ha già avviato investimenti in progetti e servizi locali, con l’obiettivo di diventare punto di riferimento stabile per studenti e scuole.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link