27 Agosto 2025
le imprese sperano nel futuro, ma…




Negli ultimi mesi si è registrata una ripresa della fiducia tra le imprese tedesche, che ha raggiunto il livello più alto dal 2022. Questo miglioramento è arrivato a seguito dell’accordo commerciale tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti, che ha alimentato aspettative più positive da parte del mondo produttivo.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Secondo i dati dell’Ifo, l’indice delle aspettative è salito ad agosto a 91,6 punti, in aumento rispetto ai 90,8 registrati a luglio. Tuttavia, l’indice relativo alle condizioni attuali mostra un leggero peggioramento. In altri termini, le aziende sperano in un miglioramento, ma al momento i dati concreti non confermano ancora questa tendenza.

Sul fronte politico, il cancelliere Friedrich Merz ha ricordato che la Germania si trova di fronte a una crisi di natura strutturale e non soltanto a una fase congiunturale sfavorevole. Un’affermazione che trova riscontro nei dati macroeconomici: nel secondo trimestre il PIL tedesco è diminuito dello 0,3%, un calo più marcato delle attese, dovuto soprattutto alla debolezza del settore manifatturiero e alla riduzione degli investimenti.

Le sfide restano quindi significative. L’accordo con gli Stati Uniti prevede infatti dazi del 15% su molte esportazioni tedesche, un fattore che rischia di pesare ulteriormente sulla competitività. D’altro canto, il governo sta valutando un pacchetto fiscale dedicato alle infrastrutture e alla difesa, che potrebbe rappresentare un sostegno importante e migliorare le prospettive di crescita nel medio periodo.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 











Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio