28 Agosto 2025
Roma Capitale investe in periferia, aperte le domande per ottenere contributi a fondo perduto


Contributi a fondo perduto per le imprese innovative che operano in quartieri difficili di Roma. È aperto fino al 30 settembre 2025 il bando “Roma rigenera impresa” finanziato nell’ambito dei Piani Urbani Integrati del Pnrr. Sono stati messi a disposizione 279 mila euro per stimolare la nascita e il rafforzamento di aziende innovative nei quartieri di Corviale, Santa Maria della Pietà e Tor Bella Monaca.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Contributi a fondo perduto per le imprese di Roma

Il bando, promosso e coordinato dall’assessorato alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità di Roma Capitale, è stato diviso in due fasi. La prima si è conclusa il 25 maggio con l’apertura delle candidature, fino al 25 maggio, per un percorso gratuito di formazione imprenditoriale, curato da Ashoka Italia e Uno Ecosistemi.

Ora è in corso la seconda fase per accedere ai contributi. L’iniziativa serve a stimolare l’imprenditoria locale e a rafforzare il tessuto economico e sociale nei quartieri di Corviale, Tor Bella Monaca – Tor Vergata e Santa Maria della Pietà. Parliamo di tre aree urbane che hanno un “alto potenziale di rigenerazione” si legge nel progetto.

Nel nome del padre. Chi sono i 10 eredi delle grandi imprese di Roma che portano avanti gli imperi di famiglia

La seconda fase del progetto

C’è ora tempo fino al 30 settembre per ottenere sostegni economici per quei soggetti interessati ad avviare o rafforzare un progetto imprenditoriale nei tre quartieri coinvolti. Ogni progetto selezionato riceverà fino a 15.806 euro, insieme a consulenze specialistiche e assistenza strategica.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Chi può partecipare al bando

Possono partecipare al bando micro, piccole e medie imprese già attive e persone fisiche che intendano costituire una MPMI entro un mese dalla selezione. Le imprese dovranno presentare un progetto imprenditoriale da realizzare in almeno una delle aree target, all’interno di settori chiave per la rigenerazione urbana e lo sviluppo sostenibile: smart city, commercio digitale, agricoltura innovativa, salute e benessere tecnologico, efficienza energetica, valorizzazione culturale, pari opportunità, inclusione e formazione digitale. L’altro requisito fondamentale è che il progetto venga realizzato obbligatoriamente in almeno uno dei tre quartieri oggetto dell’intervento: Corviale (zona urbanistica 15f – municipio XI), Santa Maria della Pietà (zona urbanistica 19d – municipio XIV) e Tor Bella Monaca (zona urbanistica 08c – municipio VI).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta