27 Agosto 2025
Sguardo all’estero per Grosseto: dall’incontro con le imprese alla visita della delegazione cinese




GROSSETO – Si è svolta questa mattina in Municipio la presentazione dell’evento “Grosseto: un cuore toscano, una visione internazionale” previsto per il 16 settembre al teatro degli Industri.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

“Un’occasione – così come ricordato dal sindaco, Antonfrancesco Vivarelli Colonna – per potenziare quella che è la sempre maggiore connessione tra le imprese del nostro territorio e Paesi esteri, il tutto grazie al grande lavoro che sta svolgendo il neonato ufficio per le Relazioni internazionali del Comune di Grosseto”.

All’evento del 16, oltre a numerose imprese dell’area sudest della Toscana e ai vertici associazionistici di settore, saranno presenti anche il sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, e l’assessore del Comune di Siena Giuseppe Giordano. “Questo – insiste Vivarelli Colonna – dimostra l’ampio respiro del nostro progetto che va ben oltre i confini maremmani. Il 16 settembre metteremo ulteriormente in contatto l’universo produttivo locale con i canali esteri: lo faremo avvalendoci della collaborazione dei funzionari di Simest, Sace e Ice, preziose realtà che hanno come mission il sostegno verso le aziende che intendono espandere il loro business su mercati internazionali. Ma soprattutto, il 16 settembre avremo, e questo mi riempie di orgoglio, ancora una volta il sostegno tangibile del ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha già nel recente passato dimostrato grande attenzione verso il nostro ufficio Relazioni internazionali”.

Il sindaco ha anche approfittato per lanciare un’altra notizia: “Posso darvi ufficialmente le date: il 27, 28 e 29 ottobre una delegazione cinese guidata dal sindaco di Nanping sarà in visita istituzionale a Grosseto. Un’occasione di ampio rilievo e dai risvolti preziosi anche in chiave commerciale. Di tutto questo vi forniremo ulteriori dettagli nelle prossime settimane. Il lavoro del Comune di Grosseto è ampio e mirato a coinvolgere più soggetti possibile. Un impegno istituzionale, così come dimostrato nei fatti dal presidente del Consiglio, Fausto Turbanti, artefice di una serie di incontri mirati con sindaci e organi di governo locale”.

“In queste settimane – spiega il presidente Fausto Turbanti – ho avviato una serie di incontri con tutti i sindaci della provincia per presentare le attività del nostro ufficio Relazioni internazionali. Un tour istituzionale importante, che ci ha permesso di condividere con le amministrazioni locali il lavoro avviato per accompagnare le aziende del nostro territorio verso i mercati esteri e per promuovere in maniera coordinata le eccellenze della Maremma. I sindaci – prosegue Turbanti – hanno accolto con favore questo progetto, manifestando disponibilità a collaborare e a segnalare le realtà produttive interessate a cogliere le opportunità di internazionalizzazione. Si tratta di un segnale molto positivo: c’è la consapevolezza che solo facendo rete possiamo dare più forza e visibilità alle nostre imprese e ai nostri territori. Il Comune di Grosseto, con l’ufficio Relazioni internazionali, intende svolgere un ruolo di capofila, mettendosi al servizio dell’intera provincia e costruendo insieme un percorso di crescita che proietti la Maremma oltre i propri confini”.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La conferenza è stata l’occasione per sancire pubblicamente l’accordo tra l’imprenditore Tommaso Becagli, main sponsor delle attività dell’ufficio Relazioni internazionali. “Quello dell’imprenditore Becagli – sottolineano il sindaco e il presidente del Consiglio – è un impegno concreto e sostanzioso. La vicinanza di una realtà come quella rappresentata da Becagli ha un grande significato, perché evidenzia quanto sia importante e riconosciuta l’attività svolta dall’ufficio Relazioni internazionali. Un riscontro – concludono Vivarelli Colonna e Turbanti – che ci riempie di orgoglio e che siamo certi sarà seguito in futuro anche da altri imprenditori”.

Tommaso Becagli, nel corso della conferenza, ha evidenziato: “Il presente progetto ha rilevanza non solo per Grosseto, ma anche per la Maremma, la Toscana e l’intera Italia. Il 16 settembre è considerata una data significativa, durante la quale verrà assunto un ruolo centrale nella partecipazione alle attività, che rappresentano un primo passo verso scambi culturali e commerciali con la Repubblica popolare cinese e con tutti i Paesi coinvolti dal nuovo ufficio Relazioni internazionali. Previste inoltre iniziative volte a favorire incontri tra aziende e istituzioni, organizzando viaggi di scambio e formazione per gli imprenditori di Grosseto, con particolare attenzione alla collaborazione con la Repubblica popolare cinese e Nanping. Si coglie l’occasione per ringraziare il sindaco e l’amministrazione comunale per il supporto fornito al tessuto imprenditoriale locale, considerato un elemento importante per lo sviluppo futuro del settore”.

In Municipio, tra i relatori, pure il senatore della 18esima legislatura Manuel Vescovi, uno dei principali artefici della recente missione istituzionale del sindaco e del presidente del Consiglio nella Repubblica popolare cinese.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%