28 Agosto 2025
Abruzzo, la Regione aderisce al bando MIMIT per mercati rionali e fiere


La Regione Abruzzo ha annunciato l’adesione al bando promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), finalizzato al sostegno del settore fieristico e dei mercati rionali. Il decreto ministeriale, pubblicato di recente in Gazzetta Ufficiale, stabilisce le modalità operative, i criteri di selezione e le priorità di finanziamento per progetti legati al rilancio e alla valorizzazione di queste realtà commerciali.

L’iniziativa ministeriale intende rafforzare il ruolo dei mercati rionali, trasformandoli in spazi più moderni, efficienti e sostenibili, anche dal punto di vista turistico e sociale. La Regione Abruzzo ha espresso con decisione la volontà di partecipare, ritenendo fondamentale agire in questo momento di difficoltà per il commercio.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

“È un’opportunità che riteniamo debbano cogliere tutti i sindaci abruzzesi incentivando i mercati rionali per la loro storia sociale ed economica diventati anche come spazi commerciali attrattivi in chiave turistica. A tal proposito la Regione Abruzzo aderirà al bando del ministero delle Imprese e del made in Italy a sostegno in Italia al settore fieristico e ai mercati rionali. Una esigenza che avvertiamo tenuto conto dell’impegno del nostro Assessorato nel sostenere un settore che risente, assieme al commercio fisso, di una fase di stagnazione”, ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca.

Il bando, attraverso le risorse assegnate alle Regioni, mira a incentivare progetti di investimento per l’ammodernamento, l’ampliamento e la riqualificazione strutturale dei mercati rionali, con particolare attenzione agli interventi per l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.

L’Assessore ha spiegato che il decreto definisce i criteri e le priorità per il finanziamento delle imprese che partecipano a manifestazioni fieristiche e delle attività organizzative necessarie a garantire il coordinamento tra gli operatori del settore. Inoltre, stabilisce le modalità di selezione dei mercati rionali che potranno beneficiare dei fondi previsti.

L’iniziativa del MIMIT rappresenta un’importante occasione per rilanciare un settore colpito dalla crisi e spesso trascurato, offrendo alle amministrazioni locali uno strumento concreto per investire in rigenerazione urbana, attrattività commerciale e innovazione dei servizi nei mercati storici.

Microcredito

per le aziende

 

La partecipazione della Regione Abruzzo è, secondo l’Assessorato, un segnale di attenzione verso un comparto che ha un ruolo centrale non solo nell’economia territoriale, ma anche nella coesione sociale delle comunità. La Regione si impegna quindi a promuovere e coordinare gli enti locali nel processo di accesso ai fondi, in modo da assicurare che le risorse vengano utilizzate in modo strategico e mirato.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce