28 Agosto 2025
Bonus mobili, quali sono i documenti necessari — idealista/news


Per poter beneficiare del bonus mobili ed elettrodomestici quali sono i documenti necessari? A questa domanda ha risposto il Fisco, ricordando qual è la documentazione da conservare per poter fruire dell’agevolazione, che consiste in una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio

Bonus mobili, che documenti servono 

Rispondendo al quesito presentato a Fisco Oggi, la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate, è stato spiegato che, “in presenza delle condizioni previste dalla normativa in tema di bonus mobili e grandi elettrodomestici, per fruire dell’agevolazione è necessario conservare la documentazione attestante l’effettivo pagamento (ricevute dei bonifici, ricevute di avvenuta transazione per i pagamenti mediante carte di credito o di debito, documentazione di addebito sul conto corrente) e le fatture di acquisto dei beni con la specificazione della natura, qualità e quantità dei beni e servizi acquisiti (circolare n. 29/2013)”. 

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il Fisco ha poi precisato che “lo scontrino che riporta il codice fiscale dell’acquirente, unitamente all’indicazione della natura, qualità e quantità dei beni acquistati, è equivalente alla fattura. Lo scontrino che non riporta il codice fiscale dell’acquirente può comunque consentire la fruizione della detrazione se contiene l’indicazione della natura, qualità e quantità dei beni acquistati ed è riconducibile al contribuente titolare della carta di debito, carte di credito, in base alla corrispondenza con i dati del pagamento (esercente, importo, data e ora)”. 

Sempre nelle guida dell’Agenzia delle Entrate sul bonus mobili ed elettrodomestici, si legge che i documenti da conservare sono: 

  • ricevuta del bonifico;
  • ricevuta di avvenuta transazione (per i pagamenti con carta di credito o di debito);
  • documentazione di addebito sul conto corrente;
  • fatture di acquisto dei beni, riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti.

Bonus mobili 2025 

La legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione, permettendo di applicarla anche per le spese sostenute nel 2025. Come sottolineato dalla guida dell’Agenzia delle Entrate, il beneficio spetta per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori. 



Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga