28 Agosto 2025
Decreto Economia (2) – 7Grammilavoro


Tra le Novità che sono state introdotte nel testo durante l’iter parlamentare l’Estensione del Superbonus e agevolazioni fiscali per i territori colpiti dal sisma.

Dopo l’approvazione al Senato, si amplia l’ambito di applicazione della proroga al 2026 del Superbonus destinato agli interventi sugli edifici danneggiati dai terremoti che hanno interessato i comuni del Centro Italia, in particolare Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. La misura, inizialmente prevista solo per gli eventi sismici avvenuti dal 24 agosto 2016, è stata estesa anche al sisma del 6 aprile 2009, includendo quindi un numero maggiore di territori colpiti.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Parallelamente, vengono prorogate al 2025, entro il limite complessivo di 11,7 milioni di euro, le agevolazioni fiscali previste per imprese e professionisti con sede principale o unità operativa nella Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia. La norma riguarda i soggetti che hanno registrato un calo significativo del fatturato a seguito dei terremoti. Le esenzioni, definite dall’articolo 46 del Dl 50/2017, includono imposte sui redditi, Irap, Imu e l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.

Leggi anche:

Decreto Economia

Decreto economia, ci sono anche i bonus sociali (3)

Microcredito

per le aziende

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento