28 Agosto 2025
fino a 450 euro per chi partecipa ai corsi


Parte ufficialmente il “Bonus per la partecipazione alla formazione GOL”, un’iniziativa strategica che amplia il raggio d’azione delle politiche attive per il lavoro in Umbria. A partire dal 27 agosto 2025, i cittadini disoccupati o in condizione di svantaggio che aderiranno ai corsi gratuiti del Programma GOL ricevono un contributo economico una tantum fino a 450 euro.

L’incentivo è previsto da un avviso pubblico pubblicato da Arpal Umbria, in linea con le finalità del Pnrr – NextGeneration EU. Obiettivo: incentivare la formazione professionale, favorendo l’accesso anche da parte di chi, per motivi economici o sociali, è più distante dal mercato del lavoro.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Chi può richiederlo e come funziona il contributo

La misura si rivolge a:

  • Disoccupati residenti in Umbria

  • Donne in cerca di occupazione

  • Giovani NEET

  • Percettori di ammortizzatori sociali

  • Lavoratori fragili o vulnerabili

  • Persone con basso reddito

  • Utenti che non hanno ancora partecipato a percorsi GOL

L’importo del bonus varia in base alla durata del corso frequentato, e sarà erogato una sola volta per tutta la durata del programma. I corsi dovranno essere avviati tra il 27 agosto e il 31 dicembre 2025. Per ricevere il contributo, è necessario rivolgersi ai Centri per l’Impiego di Arpal Umbria.

I numeri del Programma GOL in Umbria: obiettivi quasi raggiunti

Secondo quanto dichiarato dall’assessore regionale Francesco De Rebotti, l’Umbria sta raggiungendo risultati significativi nell’ambito del Programma GOL. Al 31 luglio 2025, erano già 8.897 i beneficiari formati, pari al 71,3% del target previsto, mentre il numero complessivo degli iscritti al programma ha raggiunto quota 42.136, superando abbondantemente il target nazionale di 38.706 utenti con mesi di anticipo.

Il nuovo obiettivo è formare almeno 12.473 persone entro la fine dell’anno, un traguardo che fino a poco tempo fa sembrava ambizioso, ma che ora appare concretamente realizzabile grazie al nuovo incentivo e alla collaborazione tra Arpal, agenzie formative e servizi per l’impiego.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

De Rebotti: “Formazione leva di crescita per cittadini e territori”

“Questo bonus rappresenta un segnale concreto di attenzione verso chi ha più bisogno di opportunità”, ha spiegato De Rebotti. “L’iniziativa nasce dalla nuova strategia di Arpal Umbria, che ha già permesso di sbloccare oltre 28,5 milioni di euro di risorse grazie a un lavoro sinergico con il ministero del Lavoro”.

L’assessore ha anche sottolineato come il sistema regionale stia diventando un modello positivo a livello nazionale: “Ogni euro investito in formazione è un investimento sul futuro dell’Umbria. Stiamo costruendo una regione più competitiva, inclusiva e resiliente, in linea con gli obiettivi del PNRR e dell’Europa”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale