28 Agosto 2025
i servizi di consegna tornano “in casa”


È stato firmato un accordo che segna una svolta nella gestione dei servizi di consegna in Italia, con particolare attenzione al comparto logistico della Campania. L’intesa, raggiunta presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mette fine all’incertezza occupazionale per circa 250 lavoratori coinvolti nella crisi di Nextlog, società in liquidazione che operava per conto di Temi, licenziataria regionale di GLS.

L’accordo prevede la creazione di Temi Servizi Srl, nuova società destinata a internalizzare le attività di consegna precedentemente esternalizzate a Nextlog. Questa scelta segna un cambio di paradigma nel settore: invece di appaltare il servizio a cooperative esterne, spesso caratterizzate da strutture opache e gestione poco trasparente, la logistica punta ora su una filiera interna più diretta, controllata e sostenibile.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Secondo quanto annunciato, l’internalizzazione garantirà una maggiore stabilità occupazionale, offrendo tutele più solide ai lavoratori. Parallelamente, le imprese potranno beneficiare di un maggiore controllo sull’intero processo logistico, con impatti positivi anche sull’efficienza e sulla qualità del servizio offerto.

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha definito l’iniziativa come “un accordo pilota”, sottolineando il valore strategico del modello introdotto: “ un passo importante verso un modello di logistica più responsabile e sostenibile alternativo a quello che si affida a piccole cooperative, a volte dalla gestione opaca e con rispetto non sempre garantito per i lavoratori”, ha spiegato il ministro. L’obiettivo è quello di consolidare un sistema più etico, responsabile e competitivo, che possa rappresentare un punto di riferimento per l’intero settore a livello nazionale.

Il salvataggio di Nextlog attraverso la riconversione interna all’azienda Temi rappresenta una risposta concreta alla crisi occupazionale e un primo passo verso una revisione strutturale delle dinamiche nel mondo della logistica, un comparto centrale nell’economia italiana, spesso al centro di vertenze legate a contratti precari e condizioni di lavoro al limite.

La nascita di Temi Servizi Srl, quindi, non è solo una soluzione industriale, ma anche un segnale politico e sociale importante, che potrebbe aprire la strada ad altri casi simili in futuro. In questo scenario, le istituzioni giocano un ruolo chiave nel promuovere soluzioni che coniughino sostenibilità economica e diritti dei lavoratori.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga