28 Agosto 2025
il via ai lavori del punto ristoro e della nuova malga


Una ruspa interrompe la consegna dei lavori. E’ metafora dei progetti finanziati con il PNRR. Una continua corsa per metterli a terra entro il 30 giugno del 2026.

Oggi via ai cantieri a Palù del Fersina per un punto ristoro in località Frotten e, poco distante, per la realizzazione di una malga di mezza montagna e un agriturismo. Progetto nevralgico per tornare alla cura di pascoli ormai abbandonati.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

2 milioni e mezzo di euro in totale, tassello di quei 20 che il PNRR ha destinato al comune della Val die Mocheni nel progetto “Borghi”.

Tanto lavoro per comune e comunità di valle sin dal 2022. Franco Moar, sindaco di Palù del Fersina: “Adesso la palla passa in mano alle imprese, a chi costruisce. Temevo come amministrazione che essendo un periodo molto intenso, ricco di cantieri, l’assegnazione degli appalti sarebbe stato un problema ma è andato tutto bene”.

Il progetto, così come la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza, è stato assegnato alla società d’ingegneria trentina Nova Agenzia, con sede ad  Arco, e che ha già esperienze in opere PNRR.

Palù scelta dalla giunta provinciale per il suo valore come territorio di minoranza linguistica, spiega il presidente Maurizio Fugatti. Che poi delinea il quadro degli investimenti PNRR in provincia: “Non è stato facile soprattutto all’inizio, c’è stata una corsa forte per quanto riguarda il tema degli acquedotti, circa 120 milioni che stiamo mettendo a terra in queste settimane”.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Per Fugatti i tempi verranno rispettati: “Siamo fiduciosi, moltissimi lavori in mano a ditte trentine. Occorrerà fare le corse ma siamo ottimisti”.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.