
Parte dal 1° settembre 2025 il bando Login Business contenente incentivi che finanziano fino al 100 per cento delle spese ammissibili per supportare le aziende coinvolte nella transizione digitale.
Parte dal 1° settembre 2025 il bando Login Business contenente il bonus per le imprese che operano nel settore dei trasporti e della logistica. Si tratta di incentivi che finanziano fino al 100 per cento delle spese ammissibili per supportare le aziende coinvolte nella transizione digitale. Il bando, le cui risorse sono state stanziate con il decreto numero 129 del 16 luglio 2025, è stato emanato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel’ambito delle azioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Le modalità di presentazione delle richieste sono riportate nel provvedimento di attuazione della misura, il decreto direttoriale numero 139 del 28 luglio 2025. Ecco, quindi, quali sono le imprese che possono richiedere il bonus trasporti 2025, per quali spese e come presentare la relativa domanda.
Quali sono i bonus per le imprese che operano nei trasporti nel 2025?
Partono dal 1° settembre 2025 le domande per richiedere il bonus delle imprese di trasporto legato al bando Login Business, la misura del ministero di Porta Pia che ha come obiettivo quello di favorire la transizione digitale delle realtà interessate. In tutto, il provvedimento del ministero prevede lo stanziamento di 157 milioni di euro, destinati a una platea stimata in 8.350 imprese, che faranno richiesta di ammissione al cofinanziamento o al contributo in regime de minimis previsto dal bando stesso. Nel dettaglio, il primo canale di finanziamento prevede una copertura massima del 40 per cento dei costi ammissibili, mentre le risorse in regime de minimis assicureranno contributi a fondo perduto fino al totale dei costi.
Quali imprese possono richiedere il bonus trasporti 2025?
Ammesse al bando per il bonus sulla digitalizzazione sono tutte le imprese del settore di trasporto, con i relativi codici Ateco. Nel dettaglio, il bando ammette le imprese di trasporto:
- ferroviario di merci (codice Ateco 49.2);
- di merci su strada (codice Ateco 49.41);
- marittimo e costiero di merci (Ateco 50.2);
- per vie d’acqua interne di merci (Ateco 50.4);
- per attività di supporto ai trasporti (Ateco 52.2);
- per attività di servizi di intermediazione per il trasporto di merci (Ateco 52.31);
- altre attività postali e di corriere (Ateco 53.2) e altre attività (Ateco 53.3).
Per quali spese si possono richiedere gli incentivi?
Le imprese operanti nel settore dei trasporti potranno visionare il bando e i relativi decreti ministeriali per partecipare alla richiesta del bonus trasporti 2025. In particolare, con l’incentivo si cercherà di consentire a queste aziende di realizzare interventi che aumentino la dotazione digitale e l’utilizzo di tecnologie abilitanti secondo quattro differenti direttrici, ovvero per:
- l’acquisto e la realizzazione di piattaforme e strumenti per il dialogo informatizzato con la Piattaforma logistica digitale nazionale (Pln), le imprese caricatrici e i destinatari finali;
- l’acquisto e la realizzazione di piattaforme che consentiranno di dematerializzare i documenti;
- l’implementazione dei sistemi di pianificazione dei carichi, route planning e interoperabilità;
- la formazione del personale circa le nuove tecnologie digitali.
Come presentare la domanda tramite la piattaforma telematica
Per inviare la richiesta di incentivo, le imprese di trasporto devono reperire la domanda di ammissione sul portale di Ram S.p.A. Logistica Infrastrutture Trasporti, società in house del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Accedendo alla piattaforma telematica si possono reperire:
- il modello di domanda;
- gli allegati alla domanda, sia che si tratti di regime de minimis che di cofinanziamento;
- le modalità di compilazione dell’istanza da parte di un delegato o di un’aggregazione di imprese.
Infine, si ricorda che le imprese interessate avranno poco tempo per inviare la richiesta dei contributi. Infatti, la scadenza della domanda è fissata al 15 settembre 2025.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link