
In linea con l’obiettivo di rendere il sistema fiscale più semplice e attrattivo per i grandi capitali, il Decreto Economia introduce alcune importanti novità sul fronte delle agevolazioni tributarie, rivolte sia ai contribuenti ordinari che a soggetti ad alta capacità contributiva tra cui la Flat tax per nuovi residenti con grandi patrimoni.
Bonus sociali per famiglie e genitori
Sul fronte del sostegno alle famiglie, il Decreto Economia introduce il “Bonus mamme 2025”, un’integrazione al reddito per le lavoratrici con almeno due figli. Il beneficio consiste in 40 euro al mese, per un totale di 480 euro annui, non soggetti a imposizione fiscale né contributiva.
Possono accedervi sia lavoratrici dipendenti che autonome, a condizione che abbiano un reddito annuo non superiore a 40.000 euro. Il bonus verrà erogato in un’unica soluzione nel mese di dicembre e prevede un vincolo rafforzato per le famiglie con più di due figli.
Leggi anche:
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link