
Approvata una variante da oltre 90 mila euro per completare il restauro della storica galleria genovese

Genova, 28 agosto 2025 – Prosegue il percorso di riqualificazione di Galleria Mazzini, uno dei luoghi simbolo del centro città. Con la determinazione dirigenziale n. 4617, il Comune di Genova ha approvato una variante ai lavori già in corso nell’ambito del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), finanziato con fondi del PNRR – Next Generation EU.

L’intervento, affidato all’impresa Cesag S.r.l., riguarda ulteriori opere di restauro e risanamento della struttura di copertura, di miglioramento del microclima e dell’arredo urbano. La variante comporta un aumento lavori pari a 90.696,35 euro (oltre IVA), compensati all’interno del quadro economico già previsto, per un costo complessivo dell’intervento che resta fissato a 7,33 milioni di euro.
Obiettivi e finalità
Il progetto si inserisce nella strategia di rigenerazione urbana del Comune di Genova, che attraverso il PINQuA punta a:
- migliorare la qualità della vita e la fruizione degli spazi pubblici,
- rafforzare la coesione sociale,
- valorizzare il patrimonio storico e architettonico senza consumo di nuovo suolo.
La Galleria Mazzini, storica passeggiata coperta inaugurata a fine Ottocento, rientra tra i “progetti pilota” del programma, accanto agli interventi su Prà mare e collina e sul Centro Storico.
Lavori e tempi
Secondo il provvedimento approvato, i nuovi interventi non comporteranno proroghe ai tempi di realizzazione: l’impresa esecutrice non riceverà giorni aggiuntivi rispetto a quelli già previsti dal contratto originario. Le opere in variante saranno contabilizzate e liquidate insieme al resto dei lavori, già consegnati e avviati in via definitiva.
Aspetti economici
Il quadro economico aggiornato prevede anche l’integrazione di circa 1.585 euro per incentivi alle funzioni tecniche, come previsto dalla normativa sugli appalti. La spesa complessiva è interamente coperta dai fondi PNRR destinati al progetto PINQuA.
Un tassello della rigenerazione urbana
“Con questo atto – sottolinea la Direzione Manutenzione e Verde Pubblico – si compie un ulteriore passo per restituire alla città un luogo storico in una veste rinnovata, con standard di sicurezza e qualità ambientale adeguati al futuro”.
L’obiettivo è restituire alla cittadinanza una galleria completamente restaurata, in grado di unire memoria storica e nuova vivibilità urbana.
Se non volete perdere le notizie seguite il nostro sito GenovaQuotidiana il nostro canale Blusky, la nostra pagina X e la nostra pagina Facebook (ma tenete conto che Facebook sta cancellando in modo arbitrario molti dei nostri post quindi lì non trovate tutto). E iscrivetevi al canale Whatsapp dove vengono postate solo le notizie principali

Correlati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link