29 Agosto 2025
OPPORTUNITA� DI FORMAZIONE SENZA COSTI PER LE IMPRESE


venerd� 29 agosto 2025

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 


TERZIARIO E TURISMO: OPPORTUNITA’ DI FORMAZIONE SENZA COSTI PER LE IMPRESE

Parte una nuova stagione di formazione finanziata per le aziende vicentine del commercio, del turismo e dei servizi. Nei giorni scorsi, infatti, gli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo (organismi partecipati da Confcommercio Vicenza e dai sindacati di categoria Filcams-Cgil, Uiltucs-Uil e Fisascat-Cisl) hanno diffuso il calendario autunnale della loro offerta formativa rivolta ai dipendenti delle imprese del settore, che è a costo zero per le aziende perché, appunto, finanziata dagli enti con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza.

Due gli ambiti di intervento: quello manageriale, offerto attraverso la “scuola d’impresa” Esac Formazione e quello orientato al food&beverage, che vede in prima linea l’Università del Gusto. Sede di svolgimento: le aule, i laboratori le cucine del Centro Formazione Esac di Creazzo. L’obiettivo è quello di sostenere la competitività delle imprese vicentine del Terziario e garantire l’aggiornamento costante dei lavoratori, tutte condizioni essenziali per affrontare con successo mercati sempre più complessi e mutevoli, garantendo così crescita e occupazione.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Per quanto riguarda l’offerta manageriale, dal mese di settembre sono in programma 26 corsi finanziati, per un totale di 537 ore di formazione, che vanno a toccare tutti gli ambiti strategici aziendali: si va dalla sezione Amministrazione, Finanza e Controllo, dove tra le altre proposte troviamo una Academy di 40 ore dedicata al Finance & Control fino all’area Commerciale e Vendita; dal Marketing e Comunicazione, dove si approfondirà anche come utilizzare ChatGpt per ideare strategie avanzate, all’area Crescita e Sviluppo delle persone, con un corso sulla gestione dei conflitti. Per quanto riguarda l’Organizzazione, un’altra Academy, ovvero un corso approfondito di ben 33 ore, si concentrerà sui processi organizzativi Lean e sulla gestione del team, mentre nell’area ICT uno dei temi strategici affrontati, assieme all’intelligenza artificiale, sarà quello della Cyber Security. Non mancano, ovviamente, i corsi di lingue, compreso quello di italiano per i lavoratori stranieri.

Spostandosi nell’ambito del food, qui gli Enti Bilaterali propongono 23 corsi finanziati per un totale di 207 ore. Si va dai percorsi di management specifici per le imprese del settore, come quello sul food cost a quelli dove si affrontano aspetti tecnici, ad esempio sulla preparazione dei cocktail, sul banqueting, sulla pasticceria senza lattosio e senza glutine, sulla cucina vegetale, la pizza gourmet e molto altro ancora. Da citare anche la collaborazione degli chef stellati Nicola Portinari e Federico Pettenuzzo, che terranno due lezioni speciali rispettivamente sulle carni da cortile e sulle erbe di stagione.

Per maggiori informazioni visitare i siti www.esacformazione.it e www.universitadelgustovicenza.it oppure rivolgersi alla segreteria di Esac Formazione, contattando gli uffici al n. 0444 964300. Qui sotto potete scaricare il materiale sui corsi finanziati in partenza.

ATTENZIONE: La notizia � riferita alla data di pubblicazione dell’articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere pi� attuali.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio