29 Agosto 2025
UniCredit Start Lab, sostegno alle nuove imprese nel Sud


Anche quest’anno la Campania e il Sud si confermano protagonisti nel panorama delle start-up italiane grazie a UniCredit Start Lab, la piattaforma di business ideata da UniCredit per supportare le migliori imprese innovative del Paese.

Nel 2025, il programma ha raccolto 640 candidature da tutta Italia, con un roadshow in 7 tappe che ha coinvolto oltre 200 partner tra università, incubatori e acceleratori. A distinguersi, anche quest’anno, è il tessuto imprenditoriale del Sud, che ha espresso 77 progetti candidati solo nell’area Sud, una significativa partecipazione dalla Campania, regione guida nel bacino meridionale.

Microcredito

per le aziende

 

Tra i vincitori assoluti del programma spiccano Health Triage e Hotiday, entrambe con sede o cuore operativo a Napoli, che hanno ottenuto il secondo e il terzo posto in due delle cinque categorie competitive: Health Triage (2° classificata, sezione Life Science): sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale a supporto del triage clinico oncologico, contribuendo a diagnosi più tempestive e cure personalizzate, con applicazioni già testate per tumori al seno e alla prostata. Hotiday (3° classificata, sezione Digital): è la prima catena alberghiera decentralizzata a livello globale, nata per valorizzare l’invenduto dell’hospitality attraverso un modello innovativo fondato su tecnologia, design e rigenerazione di camere invendute.

Dalla Campania alla Puglia, cresce la presenza di giovani innovatori del Sud: il 12% delle candidature a Start Lab arriva dal Sud. Le start-up in questo caso si distinguono per creatività e resilienza, spesso guidate da donne: nel 2025, il 36% delle aziende selezionate ha una leadership femminile e quasi una su due vede la presenza di donne in ruoli manageriali chiave.

Tra i settori più rappresentati dalle imprese del Sud:

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Digital (37% delle candidature),
Impact Innovation (25%),
Innovative Made in Italy (16%),
Clean Tech (16%).

Tutte le 59 start-up selezionate accedono a:

mentoring individuale con esperti UniCredit,
percorsi di formazione manageriale (Startup Academy),
matchmaking con grandi aziende italiane e internazionali,
incontri one-to-one con venture capitalist e business angel,
eventi di settore come il Tech Day sull’acqua

UniCredit assegna inoltre un premio in denaro da 10 mila euro alle migliori in ciascuna categoria.

«Anche quest’anno i risultati di UniCredit Start Lab dimostrano che il Sud è capace di esprimere imprese innovative di livello nazionale e internazionale. Le startup selezionate non portano soltanto tecnologia, ma nuovi modelli di business che possono incidere in settori cruciali come la salute, l’hospitality, il digitale e l’energia. Il fatto che oltre un terzo delle aziende premiate abbia una leadership femminile e molte candidature provengano dal Sud è un segnale importante: la creatività e la resilienza dei giovani imprenditori del Sud rappresentano una risorsa concreta per l’economia italiana. Con Start Lab vogliamo accompagnarli in un percorso che non si limita all’accesso al credito, ma offre competenze, mentoring e relazioni industriali, così che le idee possano diventare crescita sostenibile per i territori» dichiara Ferdinando Natali, Regional Manager Unicredit Sud. 





Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere