
Bruxelles, 29 agosto 2025 – Durante la sua visita in Finlandia, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha espresso riconoscenza per l’impegno di Helsinki nella difesa degli interessi europei. In un messaggio pubblicato su X, ha citato come esempio la nave Turva, sottolineandone il ruolo nella protezione del Mar Baltico e nella deterrenza di potenziali minacce, comprese quelle attribuite alla cosiddetta “flotta ombra” russa. Von der Leyen ha rimarcato la necessità di tutelare le infrastrutture strategiche europee da possibili azioni di sabotaggio, elogiando la prontezza finlandese in questo ambito.
Von der Leyen conferma il sostegno dell’UE al confine orientale
La presidente della Commissione ha poi affrontato la questione della sicurezza terrestre, ribadendo l’impegno dell’Unione a supportare Helsinki nella gestione dei suoi 1.300 chilometri di confine con la Russia. Von der Leyen ha annunciato l’intenzione di triplicare i fondi destinati alla protezione delle frontiere nel prossimo bilancio europeo, definendo la Finlandia una sentinella fondamentale del fianco orientale dell’Europa.
La minaccia russa e la responsabilità comune
In un incontro con il primo ministro finlandese Petteri Orpo, Von der Leyen ha ribadito la linea di Bruxelles sulla guerra in Ucraina e sul comportamento di Mosca. “Putin non è cambiato, resta un aggressore”, ha dichiarato, sottolineando che i confini finlandesi non riguardano solo Helsinki, ma l’intera Unione europea. Per questo, ha aggiunto, la Commissione sente la responsabilità collettiva di garantirne la difesa, assicurando il pieno sostegno delle istituzioni comunitarie alla Finlandia.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link