30 Agosto 2025
5000€ imprese Cremona, Mantova e Pavia


L’iniziativa mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese locali del settore alloggio, ristorazione, viaggi e attività creative, fino a 5.000 euro per sostenere e finanziare progetti di rilancio e riqualificazione, con un focus specifico sull’efficienza energetica.

In questo articolo vi spieghiamo nel dettaglio cosa prevede, quanto spetta, quali sono i requisiti e le condizioni di accesso e come fare domanda. Alla fine dell’articolo mettiamo a vostra disposizione anche il bando in PDF, da scaricare e consultare.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

COSA PREVEDE IL BANDO TURISMO 2025

Il bando prevede l’assegnazione di un contributo massimo di 5.000,00 Euro per azienda, concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA. L’importo minimo dell’investimento deve essere pari a 3.000,00 Euro IVA esclusa.

In questo modo, la Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia, in linea con le iniziative promosse per sostenere lo sviluppo del comparto turistico locale, intende favorire i processi di rilancio, di riqualificazione in termini di efficientamento energetico e di promozione sul web delle MPMI di settore.

Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a 235.000,00 euro di cui:

  • 100.000,00 euro destinati alle imprese di Cremona;
  • 100.000,00 euro destinati alle imprese di Mantova;
  • 35.000,00 euro destinati alle imprese di Pavia.

Non è prevista la cumulabilità con altri aiuti pubblici concessi per gli stessi costi ammissibili. È
invece consentito il cumulo con le “misure generali” nel limite massimo rappresentato dal costo
sostenuto.

Microcredito

per le aziende

 

CHI PUÒ RICHIEDERE IL CONTRIBUTO

Possono usufruire del contributo le micro, piccole e medie imprese (MPMI) anche in forma di impresa cooperativa, che, al momento della presentazione della domanda e fino all’erogazione del contributo:

  • abbiano sede legale e/o operativa nelle province di Cremona, Mantova e Pavia e risultino iscritti regolarmente al Registro Imprese della Camera di commercio di Cremona-MantovaPavia;

  • svolgano la propria attività primaria nei settori di cui ai seguenti codici ATECO, come risultante da visura camerale: 55 Alloggio; 56 Attività dei servizi di ristorazione; 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse; 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento; 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento;
  • sono in regola con il pagamento del diritto annuale e con il versamento dei contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi dei dipendenti (DURC regolare);

  • non si trovano in nessuna delle situazioni ostative relative agli aiuti di Stato dichiarati incompatibili dalla Commissione europea;

  • non si trovano in stato di liquidazione giudiziale, di scioglimento e liquidazione volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;

  • non sono fornitrici di beni e servizi a favore dell’Ente camerale, anche a titolo gratuito.

INTERVENTI AGEVOLABILI

Sono ammessi alle agevolazioni i progetti di efficientamento energetico volti ad ottimizzare l’utilizzo delle fonti energetiche da parte delle MPMI del comparto turistico del territorio, come:

  • acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso nella sede oggetto dell’intervento;

  • acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti in sostituzione di quelli in uso nella sede oggetto dell’intervento;

  • acquisto di macchinari e attrezzature a basso consumo energetico, funzionali all’attività
    dell’impresa, in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella sede oggetto di
    intervento;

  • acquisto di sistemi di domotica e/o di sistemi digitali per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici.

Inoltre, tutte le spese ammissibili devono:

  • riferirsi all’acquisto di beni nuovi di fabbrica e essere relative a fatture intestate e quietanzate direttamente dal soggetto beneficiario;


  • essere comprovate da fatture elettroniche in formato PDF.

QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA

Le domande di accesso al bando Turismo 2025 devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, lo sportello è stato aperto alle ore 10:00 del 25 agosto 2025 e c’è tempo per fare richiesta fino alle ore 12:00 del 03 ottobre 2025 (salvo esaurimento fondi prima del previsto).

Per l’invio telematico è necessario essere registrati ai servizi di consultazione e invio pratiche di
Telemaco, accedendo a questa pagina. Entro 48 ore dall’invio della richiesta si riceverà e-mail con credenziali per l’accesso (qualora l’impresa sia già in possesso delle credenziali di accesso al registro imprese, potrà riutilizzarle).

Dopo di che, effettuato il log.in, bisogna seguire il seguente percorso: Sportello Pratiche>Servizi e-gov>Contributi alle imprese e accedere con SPID, CNS o CIE o usando le credenziali ricevuto al momento dell’iscrizione al portale (user e password).

I passaggi da seguire per la compilazione della domanda e i documenti da allegare sono indicati tutti nel dettaglio all’art. 10 del bando in allegato alla fine di questo articolo.  

GRADUATORIE BANDO TURISMO 2025

L’istruttoria formale e l’ammissione al contributo previsto dal bando Turismo 2025 avverranno secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, determinato dalla data e ora di invio assegnati dalla procedura telematica, fino a totale esaurimento della dotazione finanziaria.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Le graduatorie delle domande ammesse sono pubblicate su questo sito, nella sezione bandi e contributi>bando Turismo 2025, in ogni caso gli esiti istruttori saranno comunicati a mezzo PEC alle imprese partecipanti.

TESTO PDF BANDO TURISTMO 2025

Mettiamo a vostra disposizione il testo PDF (152 kB) del bando Turismo 2025, così da approfondire nel dettaglio tempi e modalità di riconoscimento dei contributi.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI 

Vi consigliamo di leggere anche gli approfondimenti su:

Mettiamo a vostra disposizione anche le guide a diverse misure per giovani imprenditori, come Resto al Sud oppure ON Oltre Nuove imprese a tasso zero.

Disponibile anche l’approfondimento sul bonus assunzione lavoratori svantaggiati e quello sul bonus per le nuove assunzioni nel 2025. Vi consigliamo, poi, la nostra guida sui nuovi bonus donne e giovani attivi nel 2025. Utile anche quella sul bonus donne in vigore nel 2025.

Per conoscere tutte le altre agevolazioni è possibile visitare la nostra pagina dedicata gli aiuti per le imprese.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.