31 Agosto 2025
Archeologia, Rinnovato fino al 2029 l’accordo di prestito dei Marmi Savile al Museo Diffuso di Lanuvio


Buone notizie per la comunità e per tutti gli appassionati di archeologia: i preziosi marmi del gruppo equestre di Licinio Murena, esposti all’interno delle Segrete di Palazzo Colonna, nel percorso del Museo Diffuso di Lanuvio, resteranno in Italia fino al 30 aprile 2029.

Nella giornata del 27 agosto 2025, è stato siglato l’accordo di proroga tra il direttore del Museo Diffuso di Lanuvio, Luca Attenni, e la funzionaria dei musei di Leeds, Christine Bradley, che ha confermato il prolungamento del prestito dei reperti, la cui scadenza era originariamente prevista a breve termine.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

I Marmi Savile, provenienti dal patrimonio delle collezioni museali di Leeds, rappresentano un nucleo di straordinario valore storico e artistico e la loro permanenza a Lanuvio costituisce un’occasione unica di valorizzazione culturale per il territorio.
«Questo accordo – dichiarano congiuntamente il Sindaco di Lanuvio Andrea Volpi e il Presidente del Consiglio Comunale con delega alla cultura, Alessandro De Santis – è il frutto di un rapporto che negli anni si è consolidato attraverso visite reciproche e scambi culturali, sia in Italia che in Inghilterra. La collaborazione con i musei di Leeds ha permesso di costruire un dialogo solido e proficuo, che non si limita al solo ambito archeologico ma si estende a più ampi progetti culturali, contribuendo ad arricchire l’offerta museale e a rafforzare le relazioni internazionali».

Il rinnovato impegno sottolinea il riconoscimento del ruolo del Museo Diffuso di Lanuvio come interlocutore affidabile e dinamico nel panorama museale internazionale. Inoltre, come evidenziato dal direttore Luca Attenni, «grazie al percorso avviato con Leeds, si sono aperti contatti anche con il British Museum, con l’obiettivo di valutare ulteriori prestiti e future collaborazioni».

La proroga del prestito dei Marmi Savile conferma dunque Lanuvio come centro di riferimento per la ricerca e la divulgazione archeologica, rafforzando la dimensione internazionale del Museo Diffuso e offrendo al pubblico l’opportunità di continuare a conoscere e apprezzare uno tra i patrimoni più interessanti dell’antichità.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga