
Tutti a fare gli scongiuri con la speranza che non piova, anche se le previsioni sono dubbiose riguardo alla precipitazioni. Casearia 2025, fiera/mercato dei prodotti caseari d’eccellenza italiani, apre i battenti oggi 29 agosto alle ore 15.00, e la zona del Palabelsito di Agnone, nuova sede dell’evento, è pronta con l’allestimento di gazebo sia esterni che interni al palasport.
Tutto è stato curato nei minimi dettagli dagli organizzatori (Giuseppe ed Erasmo Di Pietro) soprattutto perche nella kermesse che dura tre giorni (fino al 31 agosto) sono previsti anche masterclass esclusive, showcooking con chef stellati, ospiti prestigiosi, convegni e lezioni e serate con intrattenimenti musicali.
Alla cerimonia di apertura nel nuovissimo Palasport di Agnone hanno assicurato la loro presenza il sottosegretario al ministero dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare, Luigi D’Eramo, che come lo scorso anno taglierà il nastro inaugurale, mentre il ministro Francesco Lollobrigida, attuale Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste saluterà i presenti in collegamento video.
Presenti anche l’assessore alle Politiche agricole e agroalimentari e sviluppo rurale della Regione Molise Salvatore Micone, il presidente del consiglio regionale Quintino Pallante, l’assessore alle Attività Produttive, Sviluppo Economico e Internazionalizzazione delle Imprese Andrea Di Lucente, il presidente della Camera di Commercio del Molise Paolo Spina, il sindaco di Agnone nonchè Presidente della Provincia di Isernia Daniele Saia, il presidente della Provincia di Campobasso Giuseppe Puchetti e il presidente dell’associazione Casearia che organizza la manifestazione Giuseppe Di Pietro.
Con loro anche alti esponenti delle Forze dell’Ordine e religiose.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link