
Dal palco del PD discute di salari, imprese e occupazione: il suo curriculum racconta solo politica, stipendi garantiti e nessuna esperienza reale.
Elly Schlein, alla festa del PD, ha parlato di sanità, salario minimo e lavoro. La domanda è semplice: con quale credibilità?
Politica senza lavoro
Il suo percorso è chiaro: laurea in giurisprudenza, volontariato nelle campagne di Obama, poi subito eurodeputata, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, deputata e infine segretaria nazionale del PD. Tutto dentro la politica, senza esperienze professionali fuori dal perimetro istituzionale.
Eppure interviene su salari, imprese e occupazione come se avesse vissuto sulla propria pelle questi temi. Ma non risulta un’attività da gestire, assunzioni da effettuare, contributi da versare, né la pressione fiscale e burocratica tipica di chi fa impresa.
Cosa non conosce
Non sa cosa significhi non dormire la notte per le banche, i mutui o i fornitori. Non ha idea di cosa voglia dire lavorare a Natale, a Ferragosto o a Capodanno per salvare un’azienda. Non ha vissuto l’ansia di un affare che salta, di un cliente che non paga o della ricerca di fondi per non chiudere. In politica, lo stipendio arriva comunque: questa sicurezza non è la realtà di chi manda avanti un negozio, uno studio o una PMI.
Il punto: credibilità
Non è questione di destra o sinistra, ma di credibilità. Un leader che non ha mai sperimentato direttamente il lavoro o l’impresa rischia di restare agli slogan. L’Italia ha bisogno di misure pratiche che tengano insieme diritti e doveri, lavoratori e imprenditori, non di retorica da palco.
Incitare senza conoscere
Ma come fa lei, con il suo curriculum, a incitare la piazza per i diritti dei lavoratori, per il salario minimo, per la sanità, per le imprese e il caro energia, se forse non sa nemmeno cos’è una bolletta energetica di un’azienda? Non ha mai fatto la fila all’Agenzia delle Entrate per chiedere una rateizzazione, non sa come si legge una busta paga, non conosce i sacrifici quotidiani di chi lavora davvero o gestisce un’impresa. Eppure incita altri a manifestare. La comunità non può farsi abbindolare da ideologie, da slogan e da parlantine inutili pronunciate da chi non ha mai lavorato fuori dalla politica.
Nota finale. Per curiosità, ho letto il suo curriculum: una paginetta e mezza disponibile online, che conferma l’assenza di esperienze lavorative fuori dalla politica. Fonti ufficiali:
• Scheda deputato – Camera dei Deputati
• Curriculum PDF – Ministero dell’Interno
Domanda finale. Voi vi fareste mai operare da uno o da una che dice di aver letto un libro sulla chirurgia?
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link