30 Agosto 2025
Finanziamenti a sostegno di imprese e innovazione: aggiornamenti sui bandi aperti e in apertura


Nel panorama regionale, nazionale ed europeo sono attivi numerosi bandi che rappresentano occasioni di rilievo per le imprese e i centri di ricerca.

CSMT affianca i partner nella definizione del partenariato, predisposizione della documentazione tecnica e amministrativa, e sviluppo progettuale, facilitando l’accesso a programmi di finanziamento complessi.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Ecco una panoramica dei bandi attualmente aperti o di prossima apertura:

MANTRA – Bando europeo dedicato a 50 PMI manifatturiere impegnate nella transizione digitale e sostenibile, con un contributo a fondo perduto fino a 50.000 €.
Scadenza: 15 settembre 2025.
Next Generation Internet – Contributi a fondo perduto fino a 50.000 € per progetti open source orientati a un Internet più sicuro e resiliente. L’iniziativa della Commissione Europea finanzia tecnologie e soluzioni su interoperabilità, infrastrutture digitali, cloud decentralizzato e pagamenti digitali con privacy.
Scadenza: 1 ottobre 2025.
Next Fashion – Bando di Regione Lombardia per sostenere l’innovazione e la transizione sostenibile del sistema moda. L’iniziativa finanzia progetti collaborativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, con attività su upcycling, materiali innovativi, archivi digitali e rigenerazione degli stock, con contributi fino a 1 milione di euro per partenariati di 3-6 imprese.

Apertura: 16 settembre – Scadenza: 17 novembre 2025.

EIC Pathfinder Challenges 2025 – Finanziamenti UE per progetti deep‑tech su biotecnologie resilienti al clima, AI per la salute, robotica collaborativa in edilizia ed economia circolare. Sostiene idee radicalmente nuove nelle fasi di ricerca più precoci (TRL 1–4) per creare o disrompere mercati. Budget: 142 milioni di euro.
Scadenza: 29 ottobre 2025.
Rafforza&Innova – Regione Lombardia sostiene le PMI che vogliono trasformare idee innovative in soluzioni concrete con un contributo a fondo perduto di 30.000 € per progetti di trasferimento tecnologico sviluppati in collaborazione con Organismi di Ricerca, finalizzati alla creazione e validazione di soluzioni tecnologiche innovative.
Scadenza: 30 giugno 2026.
Digital Transition Fund – PNRR – Con una dotazione di 700 milioni di euro mira a supportare la crescita dell’ecosistema dell’innovazione in Italia, favorendo lo sviluppo di start-up e PMI innovative, comprese spin-off e holding estere con attività in Italia,  nei settori della transizione digitale.
Scadenza: 30 giugno 2026.

Ri.circo.lo. C&DRegione Lombardia finanzia con 10 milioni di euro a fondo perduto progetti di economia circolare nei settori costruzione, demolizione e bonifica. Il bando sostiene PMI e start-up con sede in Lombardia che investono in riuso, riciclo, simbiosi industriale e riduzione degli scarti.
Apertura prevista: settembre 2025.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Horizon Europe – Il programma quadro dell’UE per la ricerca e l’innovazione (2021–2027) sostiene progetti collaborativi tra imprese, università e centri di ricerca, promuovendo soluzioni tecnologiche avanzate, sostenibilità e competitività. Finanzia attività di R&S, innovazione e trasferimento tecnologico.
European Institute of Innovation and Technology (EIT) – Organismo dell’UE, integrato in Horizon Europe, che finanzia progetti di innovazione favorendo la collaborazione tra imprese, università e centri di ricerca. Le call promuovono soluzioni sostenibili, digitali e ad alto impatto nei settori strategici europei.
European Innovation Council (EIC) – Strumento di finanziamento dell’UE nell’ambito di Horizon Europe, con una dotazione di oltre 10 miliardi di euro (2021–2027). Sostiene l’intero percorso di sviluppo di tecnologie rivoluzionarie, dalla ricerca scientifica alla scalabilità sul mercato.

Per ciascuno di questi strumenti, CSMT offre un supporto tecnico e operativo completo, dalla progettazione alla gestione della candidatura, accompagnando le imprese lungo tutto il percorso di partecipazione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare