
Il bando Digit Imprese Sicilia eroga finanziamenti a fondo perduto per le imprese che vogliono investire in tecnologie innovative.
La Regione Siciliana ha infatti lanciato questo nuovo bando a sostegno della trasformazione digitale delle imprese nell’ambito dell’Azione 1.2.2 del Programma Regionale FESR 2021/2027. Digit Imprese Sicilia ha una dotazione finanziaria di oltre 9,6 milioni di euro e, come già detto, mira a promuovere l’introduzione di tecnologie innovative nei processi aziendali, favorendo così la competitività e la modernizzazione del tessuto produttivo locale. Nei prossimi paragrafi andiamo a vedere quali sono le principali caratteristiche di questa agevolazione.
Digit Imprese Sicilia: chi può partecipare
Digit Imprese Sicilia si rivolge a micro, piccole e medie imprese (MPMI) già costituite e operative da almeno un anno. Quindi, è bene precisarlo, ci troviamo di fronte a una misura che non serve a chi voglia creare un’azienda da zero, ma alle realtà già esistenti. Possono candidarsi sia singole imprese che aggregazioni, a patto che rispettino i criteri dimensionali previsti dalla normativa europea di riferimento.
Digit Imprese Sicilia: il contributo previsto
Come abbiamo detto in introduzione, Digit Imprese Sicilia eroga contributi a fondo perduto, con una copertura che arriva fino all’80% delle spese considerate ammissibili, secondo il regime “de minimis”. L’importo massimo dell’investimento previsto varia in base alla dimensione dell’impresa: fino a 60 mila euro per le microimprese, 100 mila euro per le piccole imprese e 150 mila euro per le medie imprese.
Il bando Digit Imprese Sicilia, comunque, prevede un investimento minimo di 20 mila euro per tutte le tipologie di progetto.
Le spese ammissibili di Digit Imprese Sicilia
Sono finanziabili con Digit Imprese Sicilia gli interventi volti a digitalizzare i processi aziendali e i modelli organizzativi, compresa l’introduzione di tecnologie abilitanti coerenti con la Strategia Regionale per la Specializzazione Intelligente (S3) della Sicilia. Rientrano tra le spese ammesse quelle legate all’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate per la produzione, distribuzione, vendita e sviluppo di prodotti e servizi innovativi.
Digit Imprese Sicilia: come e quando presentare domanda
Le domande per accedere a Digit Imprese Sicilia dovranno essere inviate esclusivamente online attraverso una piattaforma informatica dedicata. La finestra temporale per la presentazione è fissata dal giorno 11 novembre 2025 fino alle ore 12:00 del 26 novembre 2025. Le modalità operative per l’accesso alla piattaforma verranno comunicate ufficialmente dall’Amministrazione regionale con congruo anticipo rispetto all’apertura del bando.
Digit Imprese Sicilia: un’opportunità strategica per la crescita
Il bando Digit Imprese Sicilia, l’avrete capito leggendo questo breve articolo, rappresenta un’occasione concreta per le imprese siciliane che vogliono investire nella digitalizzazione come leva per migliorare l’efficienza, accedere a nuovi mercati e rispondere alle sfide della transizione tecnologica.
Ovviamente non è l’unico strumento disponibile (magari date un’occhiata ad altri contributi a fondo perduto), ma innegabilmente Digit Imprese Sicilia è un’opportunità da cogliere con attenzione, anche alla luce della selettività dei criteri e della tempistica ristretta per la presentazione delle domande.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link