
Italia leader nel riciclo – Per le aziende virtuose un’opportunità unica: candidarsi Call for Projects per la COP30
Buone notizie per l’Italia sul fronte della sostenibilità: il nostro Paese ha già raggiunto e in molti casi superato gli obiettivi europei fissati per il 2030 in materia di riciclo. Un primato che conferma la capacità del sistema produttivo italiano di trasformare le sfide ambientali in occasioni di innovazione e competitività.
In questo scenario, le aziende italiane hanno oggi un’opportunità concreta per dare visibilità internazionale al proprio impegno. È infatti aperta la Call for Projects per la COP30, il vertice mondiale sul clima che si terrà in Brasile. Il bando è rivolto a tutte le imprese che stanno sviluppando soluzioni in chiave green: dall’efficienza energetica alla gestione sostenibile delle risorse, fino a modelli di economia circolare e a basse emissioni.
“Candidarsi -spiegano da Confindustria – “significa: Visibilità e reputazione: dimostrare di essere parte della soluzione a un problema globale rafforza anche la fiducia di clienti, investitori e stakeholder.
Condividere buone pratiche italiane che potrebbero diventare modelli per altre imprese.
Contribuire concretamente alla costruzione di un futuro dove ambiente, innovazione e sviluppo coesistono.
La sostenibilità è una sfida globale, e l’Italia ha tutte le carte in regola per essere protagonista. Le nostre imprese non solo producono eccellenza, ma sono anche un motore di innovazione verde e di economia circolare. È il momento di dare visibilità internazionale a questo impegno. Partecipa subito: è aperto il bando per la presentazione di progetti aziendali virtuosi!
Le imprese possono candidarsi direttamente attraverso il sito https://sbcop30.com/home entro il 1° settembre 2025″.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link