30 Agosto 2025
La Sicilia protagonista tra le start-up italiane con Unicredit Start Lab


La Sicilia si conferma tra le regioni più dinamiche del panorama delle start-up italiane, distinguendosi nell’edizione 2025 di UniCredit Start Lab, la piattaforma di business di UniCredit dedicata alle imprese innovative.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

UniCredit Start Lab a sostegno delle imprese innovative

Dal 2013 UniCredit Start Lab rappresenta uno dei principali motori di crescita per le start-up e PMI innovative italiane. In dodici anni di attività ha valutato circa 9.000 progetti imprenditoriali e accompagnato 700 start-up nei loro percorsi di sviluppo. L’edizione 2025 ha raccolto 640 candidature da tutta Italia, grazie a un roadshow articolato in 7 tappe che ha coinvolto oltre 200 università, incubatori e acceleratori.

La forza della Sicilia: 50 progetti in gara

La Sicilia ha confermato il proprio ruolo da protagonista, con 50 progetti imprenditoriali presentati. I settori di riferimento mostrano un ecosistema variegato e orientato all’innovazione: oltre la metà dei progetti rientrano nell’ambito Digital (56%), seguito da Impact Innovation (19%), Life Science (13%), Innovative Made in Italy (9%), Clean Tech (3%).

La componente anagrafica rivela un tessuto giovane: il 63% dei progetti è stato sviluppato da imprenditori tra i 24 e i 35 anni, mentre il 28% proviene dalla fascia 36-45 anni.

Cosmico: la start-up siciliana premiata

Tra i protagonisti spicca Cosmico, start-up nata in Sicilia e classificatasi seconda nella sezione Digital. La società ha ideato una piattaforma AI-driven che funge da intermediario tra freelance e aziende, semplificando l’incontro tra domanda e offerta di competenze. Il sistema ottimizza l’abbinamento dei talenti nei settori del Design, Coding, Marketing & Comunicazione, Data & AI e Cybersecurity, velocizzando il processo di clusterizzazione e suggerendo i profili più adatti alle esigenze delle imprese.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Le opportunità offerte da UniCredit Start Lab

UniCredit – ha dichiarato Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit – è impegnata sul territorio a promuovere e supportare la realizzazione di nuovi progetti imprenditoriali, in particolare ad alto contenuto tecnologico, al fine di favorire la creazione di nuove imprese e l’inclusione lavorativa dei nostri giovani. Le imprese innovative sono fondamentali per lo sviluppo del territorio e siamo orgogliosi di sostenere il nostro sistema produttivo in questo percorso strategico di crescita”.

Tutte le start-up e PMI selezionate accedono ai servizi della piattaforma di business di UniCredit Start Lab, che rappresenta, fra cui:

  • Incontri con aziende clienti di UniCredit per possibili partnership commerciali, industriali o tecnologiche, attraverso eventi settoriali (Tech Day) o incontri one-to-one. I prossimi appuntamenti saranno a Torino, dedicati al business dell’energia, e in Sicilia, con focus sul tema dell’acqua.
  • Connessione con investitori, anche internazionali, tra cui Business Angels e Venture Capital, selezionati da UniCredit.
  • Startup Academy, il programma di formazione manageriale del team UniCredit Start Lab.
  • Mentorship, con uno o più professionisti, consulenti o imprenditori scelti come guida su aspetti strategici e di crescita.
  • Relationship Manager dedicato, per seguire le esigenze bancarie delle imprese innovative.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati