30 Agosto 2025
Padova Sud chiede più spazio: i sindaci rilanciano con Confapi


Alla Fiera di Sant’Agostino, amministratori e imprese si schierano per uno sviluppo condiviso. Infrastrutture, credito e sinergie locali i pilastri del rilancio

Padova Sud alza la voce e chiede maggiore attenzione. In occasione della 446ª edizione della Fiera di Sant’Agostino, il confronto promosso da Confapi Padova – con il patrocinio del Comune di Conselve – ha visto un’ampia partecipazione e un messaggio unanime: serve una strategia condivisa per far crescere il territorio. Sul palco i sindaci di Conselve, Monselice, Montagnana ed Este, insieme ai rappresentanti del sistema bancario e dell’associazione di categoria. Tema centrale dell’incontro: “Imprese, territorio, futuro”.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il presidente di Confapi Padova, Marco Trevisan, ha aperto i lavori illustrando la necessità di costruire una visione industriale di area vasta: le PMI del Padovano sud sono pronte a investire, ma servono strumenti, regole chiare e una regia territoriale. Confapi, ha spiegato, è pronta a facilitare il dialogo tra imprese e amministrazioni per rendere attrattivo un territorio che già oggi conta circa 2.200 aziende, con una forte presenza nei settori meccanico, agroalimentare e logistico.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

A colpire l’attenzione è stata soprattutto la proposta lanciata dal vicepresidente Franco Pasqualetti: estendere anche alla Bassa Padovana la Zona Logistica Semplificata (ZLS), oggi attiva tra Venezia e Rovigo. L’iniziativa consentirebbe semplificazioni burocratiche, incentivi fiscali e zone doganali per l’import-export. Una proposta che ha subito trovato sostegno: in platea la consigliera regionale Elisa Venturini ha espresso parere favorevole, condiviso anche dal sindaco di Conselve, Umberto Perilli. “Nel Rodigino la ZLS fatica a decollare. Ma se si collega a un’area come il Padovano, con un tessuto imprenditoriale già strutturato, può finalmente generare uno slancio vero”, ha dichiarato Perilli, sottolineando anche la necessità di colmare il vuoto lasciato dalla chiusura del Cosecon.

Un appello al “fare sistema” è arrivato dalla sindaca di Monselice, Giorgia Bedin, che ha citato l’esperienza degli ATS come esempio di collaborazione tra Comuni. “Bisogna superare i confini amministrativi e mettere in rete obiettivi e strumenti. Abbiamo fatto passi avanti, ma non bastano. La vera svolta è nel gioco di squadra”.

Sullo sviluppo infrastrutturale si è concentrato l’intervento del sindaco di Montagnana, Gian Paolo Lovato, che ha espresso un “sì convinto” alla proposta sulla ZLS. Ha richiamato l’urgenza di migliorare la viabilità, con particolare riferimento alla SR10, che da decenni attende un adeguamento. “Non chiediamo miracoli, ma una strada a doppia corsia per senso di marcia è il minimo per un’arteria di interesse nazionale”.

Anche Matteo Pajola, sindaco di Este, ha accolto con favore l’ipotesi dell’estensione della ZLS, chiedendo però interventi strutturali e non soluzioni temporanee. “Servono misure solide, a partire da un potenziamento delle infrastrutture. E con le elezioni regionali alle porte, è importante che la Bassa riesca ad avere una rappresentanza diretta in Consiglio regionale”, ha dichiarato.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Spazio anche al tema dell’accesso al credito. Leonardo Toson, vicepresidente di BCC Veneta, ha ribadito l’impegno della banca cooperativa a supportare le imprese con strumenti di finanza agevolata e partenariati pubblico-privati. “Siamo una banca del territorio e continueremo a investire in quest’area. Abbiamo sei filiali tra Conselve ed Este e vogliamo essere protagonisti del suo sviluppo”.

A chiudere i lavori è stato il vicepresidente vicario di Confapi Padova, Giovanni Manta, che ha delineato una possibile roadmap: “Confapi è pronta a promuovere un’intesa programmatica tra imprese e Comuni, con accesso coordinato ai fondi nazionali ed europei. Le imprese ci chiedono infrastrutture, regole semplici e interlocutori certi. È tempo di trasformare il confronto in azioni concrete”.

La serata si è conclusa con un brindisi allo stand Confapi Padova, presente per tutta la durata della fiera fino a domenica 7 settembre. Tra i momenti più significativi dell’evento, la premiazione della storica azienda Officine Bertoli di Conselve, che festeggia i suoi 100 anni di attività. Specializzata in carrelli e attrezzature per la movimentazione industriale, è oggi una realtà riconosciuta a livello nazionale nel settore.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.