
Settembre si conferma uno dei mesi più densi di adempimenti per contribuenti e imprese. Dopo la pausa estiva, il calendario fiscale torna infatti a riempirsi di scadenze: dal versamento di imposte e contributi alla presentazione del modello 730, dalle liquidazioni IVA agli Intrastat, senza dimenticare il ravvedimento speciale e l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Un’agenda serrata che richiede attenzione per evitare sanzioni e dimenticanze.
Ecco tutte le scadenze fiscali-amministrative del prossimo settembre:
1 settembre
4 settembre
-
Ultimo giorno utile per ravvedimenti “sprint” su omissioni o pagamenti insufficenti di IVA (mensile o trimestrale), ritenute, acconti IMU e altri adempimenti sospesi in agosto. Le sanzioni sono ridotte grazie al ravvedimento operoso breve
15 settembre
-
Fatturazione differita: scadenza per emettere il documento riepilogativo (elettronico) riferito alle operazioni di agosto
-
I contribuenti che hanno inviato il modello 730/2025 a CAF o professionisti tra il 16 luglio e il 31 agosto ricevono copia e prospetto di liquidazione (modello 730-3)
-
Trasmissione dei documenti relativi a operazioni passive da soggetti non residenti ricevuti ad agosto (IVA)
-
Inoltre, termine per la presentazione delle dichiarazioni al CAF o professionista riguardanti il periodo 16 luglio – 31 agosto 2025
16 settembre
20 settembre
25 settembre
29 settembre
30 settembre
-
Modello 730/2025: termine ultimo per la presentazione tramite servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, CAF, professionisti, o sostituto d’imposta
-
770 semplificato: invio del prospetto delle ritenute operate, dati compensazioni, etc., da parte dei sostituti d’imposta
-
Comunicazione della liquidazione periodica IVA (Li.Pe.) del secondo trimestre 2025
-
Versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche:
-
Settima rata del ravvedimento speciale (anni 2018-2022) per chi ha scelto il pagamento rateale
-
Gruppo IVA (Modello AGI/1): presentazione della dichiarazione per costituire un Gruppo IVA dal 1° gennaio 2026 (o revoca)
-
Adesione o revoca al Concordato Preventivo Biennale (CPB) 2025-2026
Tenersi aggiornati su scadenze, bandi pubblici, agevolazioni, contributi e quant’altro. E’ il principale scopo di questa rubrica, ideata per ricordare le date ultime più importanti in materia fiscale, occupazionale e sociale.
Uno scadenzario semplice, costantemente aggiornato dalla redazione de LAPRIMALINEA.IT ad uso e consumo dei lettori, come noi sottoposti ogni giorno a una pioggia di informazioni e comunicazioni spesso superficiali, incomplete quando non apertamente inutili o fuorvianti, che rischiano di farci dimenticare quelle, poche, realmente importanti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link