
In arrivo un importante Bonus che può aiutare davvero molti italiani: ecco di cosa si tratta e chi ha i requisiti per ottenerlo.
Sta per partire un interessante Bonus, con il decreto attuativo ormai in dirittura d’arrivo. Dopo un ritardo di circa sei mesi rispetto alle tempistiche inizialmente previste dalla Legge di Bilancio 2025, il testo contenente i criteri per presentare la domanda ha ottenuto la firma del Ministero per le Imprese e il Made in Italy (MIMIT) ed è in attesa dell’approvazione finale del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Bonus elettrodomestici 2025: requisiti e apparecchi ammessi
Con l’entrata in vigore del decreto interministeriale MIMIT-MEF, saranno definite le regole precise per accedere a uno sconto fino a 200 euro sull’acquisto di una serie di elettrodomestici di uso domestico, quali lavatrici, frigoriferi, asciugatrici, forni, cappe da cucina, lavastoviglie, congelatori e piani cottura.
Per poter usufruire del bonus, sarà necessario sostituire un vecchio apparecchio rottamandolo, con l’acquisto di un modello più efficiente dal punto di vista energetico. A differenza della versione originaria della Legge di Bilancio 2025 che richiedeva la classe energetica minima B, il nuovo decreto ammetterà apparecchi con classi energetiche lievemente inferiori, pur mantenendo determinati limiti minimi stabiliti per ciascuna tipologia:
- lavatrici e lavasciuga con classe energetica A o superiore;
- forni di classe A o superiore;
- cappe da cucina di classe B o superiore;
- lavastoviglie di classe C o superiore;
- asciugabiancheria di classe C o superiore;
- frigoriferi e congelatori di classe D o superiore;
- piani cottura conformi ai requisiti del Regolamento UE 2019/2016.
Rimane obbligatoria la rottamazione del dispositivo sostituito, che dovrà essere smaltito secondo le procedure già adottate in precedenti iniziative come il bonus rottamazione TV. Inoltre, i nuovi elettrodomestici dovranno essere prodotti in stabilimenti situati all’interno dell’Unione Europea.
Il bonus elettrodomestici verrà erogato come sconto immediato in fattura, pari al 30% del prezzo di acquisto, con un tetto massimo di 100 euro per nucleo familiare. Per le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro, il bonus potrà arrivare fino a un massimo di 200 euro.
La procedura per la presentazione della domanda sarà gestita tramite una piattaforma digitale, molto probabilmente accessibile solo con credenziali SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE), e sarà coordinata da PagoPA. Una volta accettata la richiesta, al beneficiario sarà assegnato un voucher da utilizzare presso i rivenditori aderenti.
A causa delle risorse limitate stanziate, pari a complessivi 50 milioni di euro, si prevede una modalità di accesso a “click day”, ossia solo i più veloci a presentare domanda potranno ottenere il bonus, fino all’esaurimento dei fondi. Il voucher avrà una scadenza entro la quale dovrà essere utilizzato, pena la perdita del diritto e la rimessa in circolazione delle somme residue per i richiedenti esclusi.
Procedura, tempi e incompatibilità con altre agevolazioni
Il decreto attuativo rappresenta solo il primo passo formale: oltre alla pubblicazione del testo, sarà necessario attendere la messa a punto del portale per la raccolta delle domande e l’avvio delle adesioni da parte dei rivenditori, che dovranno iscriversi e gestire anche gli adempimenti relativi allo smaltimento dei rifiuti elettronici.
Considerate queste fasi organizzative, è molto difficile che il bonus elettrodomestici 2025 possa partire già da settembre; l’obiettivo resta comunque quello di attivarlo entro la fine dell’anno.
Un’ultima precisazione riguarda la compatibilità con altre misure: il bonus non potrà essere cumulato con altre agevolazioni per la stessa spesa, in particolare con la detrazione fiscale del 50% prevista per l’acquisto di grandi elettrodomestici nell’ambito di ristrutturazioni edilizie. Le due agevolazioni rimarranno quindi distinte e alternative, e chi opta per la detrazione non potrà usufruire contemporaneamente dello sconto immediato previsto dal bonus elettrodomestici.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link