
Roma, 29 ago 16:33 – (Agenzia Nova) – “È bene fare chiarezza sulla vicenda delle banche. È molto facile dire ‘gli utili sono alti prendiamoceli’. Lo pensava anche Juan del film ‘Giù la testa’ di Sergio Leone. Che sognava l’assalto ai forzieri. Ma non funziona così. Le banche pagano già tasse significative e sono gravate, anche giustamente direi, da una addizionale che non grava su imprese di altri settori. Non ci sono solo le grandi banche, ci sono banche di ogni ordine e grado, soprattutto quelle più legate al territorio, le banche popolari, le banche cooperative ed altre istituzioni di media e piccola dimensione, interlocutrici di imprese e famiglie alle quali erogano credito. Inventare un ulteriore tassa supplementare rischierebbe di spaventare i mercati, di allontanare gli investitori internazionali dal nostro Paese, di far aumentare il costo dei prestiti, creando insomma più danni che vantaggi”. Lo afferma il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri. Il parlamentare aggiunge: “Lo scorso anno è stato raggiunto un accordo che ha fatto transitare dalle banche alle casse pubbliche 3 miliardi e mezzo in più. Le intese di questa natura, utilizzando vari meccanismi finanziari, possono essere approfondite e migliorate. Si deve poi esigere dal sistema bancario un’attenzione sempre crescente alle famiglie e alle imprese, una politica avanzata per quanto riguarda l’abbattimento del costo del denaro e la erogazione di mutui a condizioni sempre più accessibili. Ovviamente facendo affidamento su una maggiore saggezza della Banca centrale europea”. (segue) (Rin)
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link