1 Settembre 2025
M5S, come sono cambiate le destinazioni delle restituzioni


Un milione di euro alla “Music for Peace” per la flottiglia solidale: il 96% degli iscritti dice sì. Conte: “Reagire dal basso per rompere l’assedio”.

Roma – Dai mega assegni posticci branditi in piazza per le piccole e medie imprese agli aiuti umanitari per Gaza: le restituzioni degli eletti del Movimento 5 Stelle hanno cambiato completamente destinazione nel corso degli anni, riflettendo l’evoluzione politica del partito guidato da Giuseppe Conte.

L’ultima decisione, approvata attraverso la consultazione online degli iscritti, prevede la donazione di un milione di euro alla genovese “Music for Peace”, associazione attiva nell’organizzazione italiana della Global Sumud Flotilla per Gaza. Un cambio di rotta significativo rispetto agli esordi del Movimento, quando le restituzioni venivano destinate prevalentemente al sostegno delle attività produttive.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

I profughi nella Striscia di Gaza

Su 100.538 aventi diritto al voto, hanno partecipato alla consultazione 25.664 iscritti, con una vittoria schiacciante dei favorevoli: 24.479 sì contro appena 1.185 no. Un risultato che testimonia l’allineamento della base del Movimento con le posizioni della leadership su una delle questioni più divisive dello scenario internazionale.

“Reagire dal basso per rompere l’assedio”, ha commentato Giuseppe Conte, inquadrando l’iniziativa nel più ampio impegno del M5S a sostegno della causa palestinese. La donazione rappresenta infatti solo l’ultimo episodio di un posizionamento politico che vede i pentastellati, insieme ad Alleanza Verdi-Sinistra e a una parte del Partito Democratico, tra i più critici verso le azioni israeliane.

Dal sostegno alle imprese agli aiuti umanitari

Il contrasto con il passato è evidente. Negli anni della prima legislatura pentastellata, le celebri foto con gli assegni giganti destinati alle PMI rappresentavano uno dei simboli della politica del “fare” rivendicata dal Movimento. Le restituzioni degli stipendi parlamentari venivano destinate a sostenere l’economia reale, in linea con la retorica anti-casta e pro-produttività che caratterizzava il M5S delle origini.

Contabilità

Buste paga

 

Oggi, dopo aver contribuito ad alcune iniziative della comunità di Sant’Egidio, il Movimento ha scelto di orientare i propri fondi verso cause umanitarie internazionali, in particolare quelle legate al conflitto in Medio Oriente. Una scelta che rispecchia il progressivo spostamento del baricentro politico del partito verso posizioni più marcatamente di sinistra.

La strategia politica del nuovo M5S

La donazione a “Music for Peace” si inserisce in una strategia più ampia di posizionamento internazionale del M5S. Il partito di Conte chiede da tempo sanzioni economiche contro Israele, denunciando le “plateali e sistematiche violazioni del diritto internazionale umanitario da parte del governo criminale di Netanyahu“.

Benjamin Netanyahu

Non sono mancate azioni simboliche di forte impatto mediatico, come la manifestazione per Gaza organizzata insieme a Pd e Avs a giugno, o la presenza in aula dei parlamentari pentastellati disposti a formare i colori della bandiera palestinese prima della pausa estiva.

Nonostante la continuità formale del meccanismo, il sistema delle restituzioni affronta oggi sfide diverse rispetto al passato. I parlamentari morosi sono in aumento, con bonifici a singhiozzo e versamenti non effettuati per protesta. Il bilancio del Movimento mostra oltre 2 milioni di attivo ma ne mancano più di 4 dagli eletti, segno di tensioni interne che si riflettono anche sulla gestione finanziaria.

L’evoluzione delle restituzioni dal sostegno alle PMI agli aiuti umanitari rappresenta così uno spaccato dell’evoluzione più generale del Movimento 5 Stelle: da forza populista anti-sistema a partito progressista con forti connotazioni internazionaliste, in cerca di una nuova identità nel panorama politico italiano.



Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri