
In un contesto globale sempre più attento ai valori della sostenibilità, dell’innovazione e dell’identità culturale, Confimprese Lazio ha presentato al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka l’evento “L’eccellenza italiana incontra il mondo. Storie e progetti di Made in Italy”. L’iniziativa ha messo in luce l’impatto culturale ed economico del Made in Italy, esplorando modelli virtuosi di impresa, design e sviluppo sostenibile. L’evento ha rappresentato non solo una vetrina dell’eccellenza produttiva italiana, ma anche un’occasione di dialogo internazionale su temi cruciali come la cooperazione commerciale, gli investimenti diretti esteri e le reti globali del valore. In occasione dell’evento, Confimprese Lazio ha ufficialmente lanciato il “Patto per il Mercato Euroasiatico”, un progetto strategico pensato per rafforzare le relazioni economiche tra l’Italia, l’Europa e i principali Paesi dell’Asia.
Obiettivo centrale dell’iniziativa è il lancio e il posizionamento delle imprese del territorio laziale nei mercati euroasiatici, attraverso un percorso strutturato di internazionalizzazione, promozione commerciale, e sviluppo di alleanze strategiche con partner asiatici. Il Patto si propone di costruire un quadro stabile per promuovere scambi commerciali, investimenti incrociati, collaborazione industriale e trasferimento tecnologico tra le PMI italiane – con un focus particolare sulle realtà produttive del Lazio – e operatori economici asiatici. L’iniziativa mira a facilitare l’accesso delle imprese laziali ai mercati asiatici, incentivare investimenti in Italia da parte di soggetti esteri, favorire la nascita di reti permanenti tra attori economici e istituzionali dei due continenti e sostenere nuove forme di internazionalizzazione attraverso piattaforme digitali, hub logistici integrati e percorsi di formazione transnazionale. Grazie a incontri B2B, tavole rotonde e sessioni di networking, Confimprese Lazio ha consolidato relazioni istituzionali e commerciali, gettando le basi per nuovi accordi di cooperazione economica e progetti di investimento orientati allo sviluppo sostenibile, alla digitalizzazione delle PMI e alla promozione dei distretti produttivi italiani laziali all’estero.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link