1 Settembre 2025
Ludmilla Raconnat Le Goff nominata Delegata all’Attrattività del Principato di Monaco


Con un’ordinanza sovrana pubblicata sul Journal de Monaco, Ludmilla Raconnat Le Goff è stata nominata Delegata in carica dell’Attrattività presso il Ministro di Stato e Segretaria Generale del Consiglio Strategico per l’Attrattività (CSA)

La nuova funzione, posta direttamente sotto l’autorità del Ministro di Stato, assume una valenza strategica per il Principato: l’attrattività di Monaco, infatti, non riguarda soltanto la capacità di attrarre nuovi residenti o investitori, ma anche il rafforzamento dell’immagine internazionale del Paese, la competitività economica, la promozione culturale e la coesione sociale. In un contesto globale sempre più competitivo, la nomina di un delegato interamente dedicato a questa missione consente di: coordinare in modo unitario le politiche pubbliche e private, evitando sovrapposizioni e garantendo coerenza; rafforzare la reputazione di Monaco come centro di eccellenza in settori strategici – dalla finanza sostenibile al lusso, fino all’innovazione tecnologica; sostenere l’attrattività residenziale e fiscale, pilastro fondamentale della stabilità economica del Principato; valorizzare l’offerta culturale e turistica, elementi che contribuiscono in maniera determinante all’immagine del Paese all’estero, attraverso iniziative che fanno capo al Conseil Stratégique pour l’Attractivité (CSA). roadmap 2025–2026 che Madame Raconnat Le Goff sarà chiamata a proporre si inserisce in questa logica: fornire una visione a lungo termine, capace di consolidare i punti di forza del Principato e allo stesso tempo di rispondere alle nuove sfide globali. Diplomata alla Kedge Business School in Economia e Affari Internazionali, Ludmilla Raconnat Le Goff ha sviluppato gran parte del proprio percorso professionale all’interno delle istituzioni monegasche. Dal 2021 ha ricoperto l’incarico di Direttore Generale del Dipartimento degli Affari Sociali e della Sanità, coordinando riforme di rilievo come quelle in materia di pensioni e telelavoro, la creazione della Cassa Monégasque de Retraite Complémentaire (CMRC), l’apertura del Centro di Accoglienza diurna franco-monegasco di pedopsichiatria, oltre alla gestione delle strutture e dei protocolli sanitari messi in campo durante la crisi Covid-19. Parallelamente, ha seduto nei consigli di amministrazione delle principali strutture ospedaliere della Principauté, tra cui il Centre Hospitalier Princesse Grace, il Centre Cardiothoracique de Monaco e l’IM2S. Prima ancora, aveva già maturato esperienza come Consigliere Tecnico e poi Segretario Generale nello stesso Dipartimento, e dal 2007 al 2009 aveva lavorato presso il Monaco Economic Board come vice direttore, contribuendo a missioni di promozione economica della Principauté all’estero. Con questa nomina, il Governo monegasco punta a garantire una visione coerente e di lungo termine, indispensabile per mantenere Monaco al centro delle dinamiche internazionali. La scelta di Raconnat Le Goff, forte di una carriera caratterizzata da responsabilità crescenti e da un impegno costante a servizio dello Stato, conferma la volontà di consolidare l’immagine e l’attrattività del Principato, trasformandole in strumenti concreti di crescita e stabilità per le generazioni future.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket





Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende