1 Settembre 2025
Università venete, nel 2025 in arrivo 630 milioni di euro di finanziamenti dal Mur


Seicentotrenta milioni e 297mila euro: è la cifra destinata dal Ministero dell’Università e della Ricerca alle università del Veneto per il 2025. Risorse attinte dal Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO), che a livello nazionale raggiunge quota 9,4 miliardi con un incremento di 336 milioni sul 2024.

Per gli atenei veneti si tratta di un aumento del 4% rispetto allo scorso anno, che aveva subito un taglio significativo. In confronto al 2019, l’incremento è del 30,6%. «Valorizzare i giovani e attirare talenti» ha sottolineato la ministra Anna Maria Bernini, illustrando le priorità del Mur.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Tra gli atenei, Padova è quello che riceverà di più: 386 milioni e 136mila euro (+5%). Seguono Verona e Venezia Ca’ Foscari, mentre allo Iuav andranno poco più di 30 milioni.

Ma restano aperti nodi strutturali. La Crui (Conferenza dei rettori) a luglio ha chiesto più “risorse libere” da gestire in autonomia. Sul fronte del diritto allo studio, invece, la situazione rimane critica: circa 3mila studenti veneti attendono ancora le borse dell’anno accademico 2023/24.

Per il 2024/25 il Fondo integrativo statale ha destinato al Veneto 35 milioni, di cui 12 per le borse, due in meno rispetto ai 14 previsti dalla legge (pari al 40% delle risorse ricevute dallo Stato). A denunciare il ritardo è l’Udu, Unione degli universitari: «È un diritto costituzionale negato», soprattutto in un anno in cui mancheranno i fondi del Pnrr.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta