1 Settembre 2025
Detrazioni, per il taglio si contano tutti i redditi (anche quelli da affitti)? Su «Chiedi all’esperto»


Dal 2024 è stata ridisegnata la curva Irpef con l’accorpamento dei primi scaglioni e l’applicazione dell’aliquota del 23% fino a 28mila euro. Ciò comporta una riduzione dell’imposta che può arrivare fino a 260 euro l’anno

«Nella dichiarazione dei redditi 2024 (modello PF 2025) ho un reddito complessivo (rigo RN1) di 48.000 euro, ma il reddito di riferimento per le agevolazioni fiscali (casella 1) è di 60.000 euro, avendo affitti in cedolare secca. Si applica nel mio caso la riduzione delle detrazioni Irpef sugli oneri per chi dichiara più di 50.000 euro?». Le risposte a questi e molti più quesiti si possono trovare sulla piattaforma: «Chiedi all’Esperto»

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Lo spazio digitale

Uno spazio digitale ideato dalla redazione de L’Economia del Corriere della Sera per sciogliere i dubbi dei lettori in ambito economico e realizzato grazie alla collaborazione con Giuffrè Lefebvre, società specializzata nell’informazione e consulenza legale, fiscale, del lavoro e d’azienda e nei servizi per professionisti e aziende. A questo quesito ha risposto qui il caporedattore dell’Economia Massimo Fracaro




















































Come funziona

I lettori possono inviare gratuitamente le loro domande e professionisti e consulenti risponderanno in base alle norme attualmente in vigore. Accedendo alla piattaforma è possibile non solo ricevere le risposte degli esperti, ma anche consultare l’archivio dei temi trattati precedentemente da altri utenti su argomenti quali tasse, case, pensioni, lavoro, bonus e molto altro. Per semplificare la navigazione ai lettori, all’interno del canale è presente una barra di ricerca che permette selezionare gli argomenti di proprio interesse e applicare dei filtri se si vuole raffinare i risultati.

Strumenti per i lettori

Con il lancio di «Chiedi all’Esperto», L’Economia rinnova il suo impegno a rendere per tutti i temi legati all’attualità economica. Altri progetti rientrano in questo obiettivo, come la realizzazione delle Guide e dei Calcolatori, strumenti che consentono ai lettori di approfondire argomenti specifici ed effettuare scelte consapevoli. Dallo scorso novembre è stata avviata anche la piattaforma «Il Medico Risponde», curata dalla redazione Salute, che permette ai lettori di rimanere informati, rivolgere i propri quesiti e ottenere risposte personalizzate da medici specializzati.

31 agosto 2025

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere