1 Settembre 2025
Accordo Ue-Usa sui dazi farmaceutici: la posizione di Farmindustria


L’accordo raggiunto tra Unione europea e Stati Uniti in merito all’applicazione di dazi sulle esportazioni di farmaci è stato valutato positivamente da Farmindustria. Marcello Cattani, presidente dell’associazione, ha riconosciuto l’operato del Governo italiano per il suo impegno nel sostenere la fissazione di una soglia massima del quindici per cento per i dazi applicabili ai medicinali esportati verso gli Stati Uniti. Cattani ha espresso «ringraziamenti sinceri al Governo italiano per l’azione convinta e determinata a sostegno della limitazione dei dazi sui farmaci a non oltre il 15 per cento, come tetto massimo sulle esportazioni verso gli Usa, che includerà quanto previsto dall’indagine in corso negli Stati Uniti sul settore».

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Compromesso che scongiura rischi di indisponibilità di farmaci

Secondo Cattani «la dichiarazione congiunta ufficializza un compromesso che – nonostante i costi importanti per le imprese, i rischi per la disponibilità dei farmaci e di barriere per la ricerca e sviluppo, che derivano dai dazi – date le premesse rappresenta la migliore soluzione ipotizzabile, evita l’escalation commerciale e chiude una fase di incertezza, stabilendo al tempo stesso la volontà di liberare il potenziale delle economie e rafforzare ulteriormente l’alleanza economica e strategica tra Ue e Usa». Dunque «ora per l’Europa è fondamentale compensare i costi dei dazi con più produttività e più competitività. Per questo è importante che la Commissione europea dimostri lo stesso impegno per cambiare radicalmente scelte del passato che penalizzano l’economia e costituiscono dei dazi che l’Ue si è auto-imposta».

Cattani: «È ora di cambiare rotta»

Secondo il Presidente di Farmindustria «è ora di cambiare rotta immediatamente partendo proprio dal risultato di oggi. Siamo ancora in tempo, ma sta per scadere. E siamo certi che anche stavolta il nostro Governo saprà far valere ancora di più gli interessi dell’Italia e dell’Europa. Da un lato, come già fatto sui dazi e su molti altri provvedimenti, incidendo sull’agenda Ue, dall’altro continuando il processo di modernizzazione della governance in atto in Italia, che ci auguriamo possa portare a breve ulteriori progressi nella prossima Legge di Bilancio e con il Testo Unico della legislazione farmaceutica, in particolare riducendo i payback nel breve periodo e superandoli nel medio».



Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.