8 Maggio 2025
Moda e sostenibilità, al via gli incentivi per le pmid el settore


Le micro, piccole e medie imprese della moda potranno accedere a contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia. L’iniziativa, prevista dalla Legge di Bilancio 2025, dispone di un fondo da 15,5 milioni di euro per il triennio 2025-2027 e punta a promuovere innovazione, sostenibilità e circolarità nel settore.

I progetti devono avere spese con benefici proporzionati:

Conto e carta

difficile da pignorare

 

  • fino a 100.000 euro: contributo a fondo perduto del 60%;
  • oltre 100.000 euro: accesso a un finanziamento agevolato fino all’80% dell’eccedenza.

Sono ammissibili investimenti in:

  • macchinari e impianti nuovi, inclusi i costi di installazione;
  • formazione del personale (fino al 20% del valore dei beni agevolati);
  • brevetti, licenze e software per la tracciabilità;
  • certificazioni ambientali di prodotto o processo;
  • attività di ricerca e sviluppo, entro il 30% delle spese complessive.

I programmi devono seguire una delle due linee:

  • “Crescita e innovazione”, per aumentare la capacità produttiva e l’efficienza;
  • “Sostenibilità ambientale”, per adottare soluzioni ecologiche e materiali riciclati.

Le domande possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 3 giugno 2025 sul portale Invitalia.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese