
“L’integrazione è un lavoro artigiano” è il titolo del convegno organizzato da Fondartigianato Lombardia il 16 maggio 2025, alle ore 9:30, presso l’Università degli Studi di Brescia, nell’Aula Magna di Giurisprudenza, in via San Faustino 41 a Brescia. L’evento apre il calendario 2025 dell’ente bilaterale, con focus su formazione, integrazione e mercato del lavoro.
Si analizzeranno le nuove sfide poste dall’ingresso di lavoratori e imprenditori stranieri nel sistema produttivo lombardo.
Il convegno coinvolge istituzioni, sindacati, mondo accademico e organizzazioni di categoria. L’obiettivo è rilanciare il ruolo dei Fondi Interprofessionali nella formazione continua e nella riqualificazione dei lavoratori. Fondartigianato promuove una formazione che favorisca crescita, trasparenza e fidelizzazione nelle aziende. Attraverso i fondi, le imprese possono usare lo 0,30% dei contributi INPS per la formazione dei dipendenti.
Durante l’evento interverranno esperti di diritto del lavoro, rappresentanti delle associazioni professionali e istituzioni regionali.
Tra gli ospiti: Cristina Alessi, Nicola Bellomo, Matteo Bodei e Barbara Lodi Rizzini.
Prevista anche la testimonianza dell’imprenditore Ardian Belshi, attivo nel settore delle costruzioni.
Modera l’incontro il giornalista Marcello Guadalupi.
La giornata si concluderà con l’intervento di Antonella Pinzauti, direttrice nazionale di Fondartigianato.
L’incontro, che sarà trasmesso anche online sui canali social di Fondartigianato Lombardia, è il primo di una serie di eventi e workshop previsti nel corso del 2025.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link