15 Maggio 2025
Il tour di Forbes per promuovere l’imprenditoria pugliese


Calzaturiero, tessile, ma anche agroindustria, meccanica e aerospazio. Il meglio dell’imprenditoria pugliese si confronta nel castello di Barletta, in occasione del Forbes Italian Excellence Tour: un appuntamento che mette in luce le storie di chi, con talento e lungimiranza, sostiene la crescita del Paese.

Premiate nell’evento 14 startup pugliesi. Negli ultimi due anni in Puglia ne sono nate 708. Con idee originali e spesso vincenti, dalla sostenibilità tecnologica – vedi il riciclo di batterie esauste al litio tramite scarti vegetali come le bucce d’arancia – all’economia circolare, dall’uso dell’intelligenza artificale per migliorare le relazioni coi clienti alla creazione di cibi gustosi, come la carruba alternativa al cioccolato.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Innovazioni che si coniugano a una sempre maggiore apertura all’estero. E che necessitano di una collaborazione pubblico-privato in tutti gli ambiti. Se il Comune di Barletta ha aperto ai mecenati per valorizzare i beni culturali, a livello regionale è decisiva l’iniezione di liquidità per sostenere tecnologia e nuove imprese. A breve la Regione pubblicherà il bando STEP per 471 milioni di euro dell’Unione europea a favore delle tecnologie critiche e rinnoverà il fondo Equity a sostegno del capitale di rischio delle startup.

Nel servizio le voci di:

  • Alessandro Mauro Rossi, direttore Forbes Italia
  • Raffaele Nacchiero, amministratore delegato Arabat
  • Massimo Brochetta, co-fondatore Foreverland
  • Giacomo Marcario, responsabile Progetto Puglia EY
  • Gianna Berlingerio, direttrice Dipartimento sviluppo economico Regione Puglia
     



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura